Cosa succede per chi fa il saluto romano a una commemorazione, dopo il parere della Cassazione

Fanpage.it INTERNO

Fare il saluto romano in una commemorazione non è un reato, in quanto non rappresenta un concreto tentativo di ricostituire il partito fascista. Lo ha chiarito la Cassazione, spiegando che la legge di riferimento è la legge Scelba, sull'apologia del fascismo. Ci sono però alcune condizioni per cui potrebbe valere il ricorso alla legge Mancino. Facciamo chiarezza. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altre testate

Per le Sezioni unite della Corte di Cassazione, il saluto romano acquista rilevanza penale solo se, avuto riguardo a tutte le circostanze del caso, sia idoneo ad integrare il concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista (Altalex)

Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono definitivamente che la "chiamata del presente" e il "saluto romano" sono reato se integrano un pericolo fascista (Studio Cataldi)

Avvocato Di Tullio, si presenti ai lettori. Roma, 19 gen – Il saluto romano secondo l’opinione tecnica del legale Domenico Di Tullio, per molti – se non per tutti – “l’avvocato di Casapound” viste le difese legali del movimento che, nella carriera del professionista in questione, durano ormai da vent’anni. (Il Primato Nazionale)

. La democrazia e i suoi nemici La democrazia deve sapersi difendere dai suoi nemici: i fondamentalismi politici e religiosi, i movimenti e i partiti che si fondano sull’odio e sulla discriminazione, i rigurgiti di passate esperienze autoritarie e liberticide. (Questione Giustizia)

Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. (La Pressa)

Il professore di diritto costituzionale presso l’Unicusano Federico Girelli ha commentato quanto emerso ieri dalla Corte di Cassazione sul saluto romano. In un’intervista a Tag24.it il costituzionalista ha parlato della decisione delle Sezioni Unite. (Tag24)