La Fondazione Tommasini premia Mimmo Lucano -

ParmaDaily.it INTERNO

Il Presidente della Fondazione Mario Tommasini. Bruno Rossi

Per noi, Mimmo Lucano rappresenta chi ha tenuto vivo un sogno, vicino per molti aspetti, ai sogni che hanno distinto Mario Tommasini.

Non a caso, sono stati definiti in tempi diversi ‘realizzatori di sogni’, due persone che hanno dimostrato che una società migliore è possibile, un’umanità migliore è possibile.

Mimmo Lucano è un esempio che si colloca, al di là della sentenza accusatoria, nel luogo immaginario dove si uniscono tutti coloro che lottano e hanno lottato per il diritto primario di tutti a una vita dignitosa, dove l’accoglienza abbraccia chiunque. (ParmaDaily.it)

Su altri giornali

Parole, quelle di Lucano, salutate con una lunga standing ovation dell’arena arcobaleno, gremita di manifestanti provenienti da tutta Italia. «Da qui oggi parte un messaggio di una consapevolezza per un’esperienza che non si è chiusa – ha detto Lucano – Molta gente, anche sull’onda emotiva che quella sentenza ha generato, si è schierata dalla mia parte. (LaC news24)

L’ex sindaco di Riace è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Locri a 13 anni e 2 mesi per presunti illeciti nella gestione dei fondi per l’accoglienza dei migranti. (Telemia)

Noi questo non possiamo accettare, la comunità deve andare avanti ad essere il simbolo che è stata per tutta l’Italia contro una tendenza neofascista, una destra estrema che sta sorgendo e che fa veramente paura in questo paese” (Farodiroma)

Tra i presenti a Riace i rappresentanti di movimenti arrivati da tutt’Italia, sindaci del Reggino, l’ex sindaco di Napoli e candidato governatore Luigi de Magistris, Padre Alex Zanotelli e anche il giornalista Gad Lerner. (Farodiroma)

Per il giornalista Gad Lerner, che ha moderato il dibattito pubblico con Mimmo Lucano, quanto fatto nei confronti dell'ex sindaco di Riace equivale "ad uno stupro. Lucano: "Accetto tutto ma non la denigrazione morale". (Il Lametino)

Le immagini. / Facebook Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it (Il Messaggero)