Vaccino Covid, genovese ottiene maxi risarcimento per reazioni avverse causate da AstraZeneca

Genova24.it SALUTE

Genova. Mentre AstraZeneca comunica il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19 e il ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa, il Codacons rende nota una nuova vittoria in tema di danni da vaccinazione anti-Covid, ottenuta per conto di un cittadino genovese che si è visto oggi riconoscere un importante risarcimento per le gravi reazioni avverse subite a seguito della somministrazione del vaccino AstraZeneca (Genova24.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Paolo Bonolis, Mara Venier, Roberto Mancini, Alessandro Gassman, Al Bano, Gianluigi Donnarumma, Marcel Jacobs, J-Ax, Amadeus, Alberto Angela, Giacomo Poretti, tutti con lo stesso invito: "Facciamo tutti il vaccino Covid". (Il Giornale d'Italia)

L'articolo RGE 80/2021 sembra essere il primo su Normanno. (Normanno.com)

, consistenza sei vani. PREZZO BASE Euro 63.342,91. (Normanno.com)

Dopo il primo paziente di Codogno e i camion dell’Esercito che dovevano trasportare i cadaveri, il nostro Paese e il mondo aspettavano, disperati, lo sviluppo dei vaccini. Ecco, per quanto doloroso bisogna tornare a quei mesi di sofferenza, per comprendere con razionalità perché il rapporto tra rischi e benefici di un farmaco può cambiare: c’è differenza tra i giorni di una pandemia che mette in ginocchio gli ospedali e quelli in cui finalmente il virus è mutato e l’immunizzazione di massa è una difesa valida. (ilmessaggero.it)

Nei prossimi mesi, presumibilmente, il vaccino sarà ritirato anche nel Regno Unito e in altri Paesi dove è attualmente autorizzato. AstraZeneca ha annunciato mercoledì di aver avviato il ritiro mondiale del suo vaccino contro Covid-19. (Corriere della Sera)

Il vaccino prodotto da AstraZeneca contro il Covid è stato ritirato in tutto il mondo, l'azienda ha annunciato di aver iniziato a richiamare tutti i lotti dei prodotti anti Covid-19 a causa di una "eccedenza di vaccini aggiornati disponibili" che prendono di mira nuove (Io Donna)