Spagna, Irlanda e Norvegia premiano il terrorismo di Hamas

Spagna, Irlanda e Norvegia premiano il terrorismo di Hamas
Nicola Porro ESTERI

I governi di Spagna, Irlanda e Norvegia hanno annunciato la loro intenzione di riconoscere formalmente lo Stato di Palestina, una mossa che porta con sé un significativo peso simbolico e politico. Spagna La Spagna aveva già approvato una risoluzione per riconoscere la Palestina nel 2014, ma i successivi governi, sia sotto Mariano Rajoy che Pedro Sánchez, avevano sostenuto che tale riconoscimento dovesse avvenire solo insieme agli altri Stati membri dell’Unione europea. (Nicola Porro)

Su altri media

Nei prossimi giorni incontreremo il presidente del Consiglio dell'Autorità Nazionale Palestinese. Occorre avviare un percorso sia con gli israeliani che con i palestinesi per giungere al reciproco riconoscimento. (Corriere TV)

E' quanto afferma l'ambasciatrice palestinese in Italia, Abeer Odeh, in una dichiarazione in cui sottolinea che i governi di Madrid, Dublino e Oslo "hanno voluto dimostrare che chi non sopporta l'illegalità e difende il diritto internazionale basato su regole condivise deve agire concretamente affinché queste siano rispettate". (Adnkronos)

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu “mette in pericolo la soluzione dei due Stati” e non ha “un progetto di pace mentre continua a bombardare ospedali e scuole, a punire donne e bambini con la fame e il freddo (…). (ISPI)

Quali Paesi hanno riconosciuto finora lo Stato palestinese, quando e perché

Il Dipartimento federale degli affari esteri ha «preso atto» della decisione di diversi Stati europei (Irlanda, Norvegia e Spagna) – Ma la Confederazione prenderà in considerazione tale riconoscimento «solo se potrà dare un contributo concreto al processo di pace in Medio Oriente» (Corriere del Ticino)

"L'Italia è favorevole al riconoscimento dello Stato Palestinese, ma lo Stato Palestinese poi deve riconoscere Israele e Israele a sua volta deve riconoscere la Palestina. Nei prossimi giorni incontreremo il presidente del Consiglio dell'Autorità Nazionale Palestinese. (Il Sole 24 ORE)

Dopo che tre Paesi europei hanno dichiarato di voler riconoscere lo Stato della Palestina, Euronews ha analizzato i motivi per cui la questione risulta così polarizzante. Ecco chi ha riconosciuto la nazione finora e in quali circostanze L'attenzione mediatica continua ad essere altissima sul Medio Oriente e, in particolare, sui 5,4 milioni di palestinesi che vivono tra Cisgiordania, Gerusalemme e Striscia di Gaza (14 milioni contando la diaspora, secondo l'Ufficio centrale palestinese di statistica), ossia i Territori palestinesi occupati. (Euronews Italiano)