Genova, dopo l'attacco degli hacker a Synlab migliaia di dati sensibili dei pazienti liguri nel dark web

Gli hacker russi del gruppo Black Basta hanno pubblicato nel dark web i dati trafugati dal server di Synlab Italia, la divisione italiana del centro diagnostico. A livello nazionale si tratta di una mole di dati pari a 1,5 tera byte di informazioni riguardanti pazienti che almeno una volta hanno svolto accertamenti medici nei centri dell’azienda. Per quanto riguarda Genova e la Liguria stiamo parlando di una dozzina di studi e ambulatori, il più grande dei quali è il centro diagnostico del Baluardo al Porto Antico. (Il Giornale d'Italia)

Su altre testate

Così Franchino, al secolo Francesco Principato, 71 anni, morto per una malattia in Toscana. Da parrucchiere a cantastorie, la sua storia Nel 2022 gli fu dedicata un’intera trasmissione a Muschio Selvaggio, il podcast di Fedez. (LA NAZIONE)

Franchino si è esibito in questi decenni anche nelle discoteche del Valdarno, soprattutto negli anni ruggenti e molti, oggi, sui social, lo hanno ricordato, facendo un salto indietro nel tempo. È morto nelle ultime ore all’età di 71 anni. (Valdarno24)

“Sei stato una persona speciale per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti e hai illuminato le nostre vite con il tuo sorriso, la tua forza e il tuo coraggio. (Adnkronos) – Il mondo della musica dice addio a Franchino. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La sua carriera lo ha portato a lavorare, spesso in coppia con Ricky Le Roy, come dj di musica elettronica e techno per i più famosi locali della Riviera Romagnola, dal Paradiso al Cocoricò, e delle Baleari, Ibiza su tutte. (iLMeteo.it)

Ma non solo, siciliano d'origine, si era poi trasferito in Toscana, conquistando le notti di tutta Italia, per arrivare ai club di Ibiza e Formentera. (IVG.it)

Originario di Caronia, in provincia di Messina, Franchino si era trasferito in Toscana appena maggiorenne. (MeridioNews - Edizione Sicilia)