FTSEMib, improvvisa accelerata al ribasso

SoldiOnline.it ECONOMIA

L’euro rimane sotto gli 1,135 dollari, mentre il bitcoin si attesta poco sotto i 9.500 dollari (poco meno di 8.500 euro).

Male i petroliferi, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a luglio 2020) è tornato sotto i 40 dollari al barile.

Andamento negativo anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,75%) e per il FTSE Italia Star (-0,78%).

Alla stessa ora il FTSE Italia All Share perdeva l'1,56%. (SoldiOnline.it)

Su altri media

Come scrivevamo nelle settimane precedenti, infatti, i rialzisti stanno mostrando i muscoli e questo lascia ben sperare per il prosieguo del rialzo nel medio/lungo periodo. Una chiusura settimanale inferiore 19375 farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso. (Proiezioni di Borsa)

Per quanto la dichiarazione fosse in sé anodina, ai mercati è suonata minacciosa. Dall’apertura a 13,93 per azione il valore è scivolato a un certo momento sotto i 13 euro anche se poi ha lentamente recuperato e al momento la perdita è del 4,48% a 13,66 euro. (La Gazzetta di Modena)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. (Borsa Italiana)

Piazza Affari archivia la settimana all'insegna del rialzo (Ftse Mib +1,34%) con un listino spinto dal rally di Stm (+5,06%) in linea con gli altri tecnologici grazie ai ricavi trimestrali migliori delle attese del colosso taiwanese dei chip Tsmc. (La Gazzetta di Mantova)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. (Borsa Italiana)

Secondo miglior titolo di giornata sul Ftse Mib è stato Interpump con +3,14%. Tra le big di Piazza Affari si segnala la prova di forza di Unicredit che ha chiuso a +2,67% a 8,52 euro. (Finanzaonline.com)