"Ucraina povera e corrotta e Russia accogliente", i libri pro Putin nella scuola italiana

Adnkronos INTERNO

Ucraina povera e corrotta, Russia accogliente e inclusiva. Altri libri, altra distorsione. L'AdnKronos ha discusso con Maryana Trofymova, una delle attiviste che ha sollevato il caso, dei volumi pubblicati da De Agostini Scuola, Lattes e Loescher. "Anche se segnali gli errori, le (poche correzioni) sono cosmetiche". L'indagine dell'AdnKronos sui libri delle medie farciti di propaganda russa non sarebbe completa senza sentire Maryana Trofymova, che insieme a Tetyana Bezruchenko e Irina Cascei ha raccolto le copie dei volumi in questione. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altre testate

Vivi la geografia, edito da Zanichelli, descrive così l'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014: «Dopo aver chiesto l’intervento delle truppe di Mosca, la Crimea, abitata in maggioranza da russi, si è autoproclamata indipendente con un referendum ed è stata annessa alla Russia». (Corriere del Ticino)

Un mese fa gli altri comuni candidati e esclusi dalla commissione del ministero, Trapani, Grottaferrata, San Mauro Pascoli e Tito, hanno chiesto la sospensione della procedura di proclamazione. Pinterest (Corriere di Lamezia)

Verrà verificato, rassicura ora il ministero guidato da Giuseppe Valditara se e quanto di effettivamente diffusa «un’impostazione faziosa e distorta della realtà storica in favore della narrazione della Russia putiniana e dell’Unione Sovietica comunista». (Open)

Viale Trastevere vuole appurare «se i contenuti dei manuali di storia e geografia presentino effettive criticità» riguardo ad una presunta «impostazione faziosa e distorta della realtà storica, in favore della narrazione della Russia putiniana e dell'Unione Sovietica comunista». (Il Sole 24 ORE)

Oggi, 20 marzo, il dicastero di Viale Trastevere ha pubblicato un comunicato in merito: “In relazione alla notizia della diffusione di libri di testo scolastici per le scuole secondarie di primo grado con un’impostazione faziosa e distorta della realtà storica, in favore della narrazione della Russia putiniana e dell’Unione Sovietica comunista nelle discipline di Storia e Geografia, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato verifiche per appurare se i contenuti dei manuali presentano effettive criticità”. (Tecnica della Scuola)

I libri scolastici adottati dalle scuole medie italiani che riscrivono la storia e la geografia in chiave filorussa finiscono sul tavolo di viale Trastevere. (la Repubblica)