La compagnia aerea che pesa i passeggeri per risparmiare sul carburante

Today.it ECONOMIA

Cercare di ottimizzare le spese, senza che questi tagli vadano a impattare sul servizio. Una strategia funzionale per ogni azienda, in particolare per le compagnie aeree che, dopo le gravi perdite accumulate durante la pandemia, adesso affrontano una ripresa non del tutto in discesa. Ma come risparmiare? La Air New Zealand, compagnia di bandiera neozelandese, ha iniziato a pesare i passeggeri che si imbarcano su tutti i voli internazionali. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri media

L'obiettivo non è quello di individuare i passeggeri che potrebbero contribuire a un sovraccarico o a un disequilibrio dell'aereo, ma piuttosto, secondo la compagnia aerea, il processo fa parte di un sondaggio per raccogliere informazioni reali. (Tom's Hardware Italia)

Il test, perché si tratta solo di una rilevazione anonima, che serve a calcolare i pesi in maniera corretta sarà solo fino al 2 luglio. La compagnia aerea con la mitica Koru sulla coda non rivelerà in alcun modo il singolo peso dei passeggeri che si presteranno a questo rilevamento statistico. (Italiavola & Travel –)

La Air New Zealand, la compagnia aerea neozelandese, ha iniziato a pesare i passeggeri che si imbarcano sui voli nazionali, al fine di risparmiare sul carburante. Controllo passaporti, imbarco bagagli ma soprattutto… salire sulla bilancia! (Lo Zoo di 105)

Fra le conseguenze post-pandemiche per i consumatori c’è anche l’impennata dei prezzi per i viaggi aerei , con tariffe che sono tornate ben al di sopra rispetto al 2019 e con l’ambito cosiddetto ‘low cost’ che è andato restringendosi sempre più negli ultimi mesi. (QuiFinanza)

L'obiettivo di Air New Zealand è ottenere una stima del peso medio dei passeggeri al fine di ottimizzare l'efficienza del consumo di carburante, che rappresenta una delle voci di costo più significative per una compagnia aerea. (Sky Tg24 )

Nessuna paura: non vi sarà alcun obbligo. «Scusi, signore, potrebbe gentilmente salire sulla bilancia e pesarsi?». (Corriere del Ticino)