Gli iPhone potranno identificare gli incidenti stradali: Apple al lavoro sulla nuova funzione

Non solo, se i dispositivi riconoscessero l’effettiva situazione di pericolo dovrebbero chiamare automaticamente i soccorsi.

Su Apple Watch è inoltre attivo il rilevamento cadute.

A svelare i piani di Cupertino, è il Wall Street Journal, secondo cui la nuova funzione dovrebbe approdare sui dispositivi nel 2022.

Chi, invece, le possiede può sfruttare servizi come OnStar di General Motors, Starlink di Subaru o UConnect di Fiat Chrysler (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A causa delle nuove regole sulla privacy che Apple ha deciso di applicare ai suoi nuovi iPhone, che hanno generato una perdita nei ricavi di social come Facebook, Snapchat, Twitter e Youtube per quasi 10 miliardi di dollari. (Computer Magazine)

Sulla scia del successo di questi due sistemi, Apple avrebbe deciso di svilupparne un terzo relativo proprio alla prevenzione degli incidenti stradali. Non solo: secondo il WSJ, i test e le verifiche necessarie sarebbero già state effettuate a partire dai dati condivisi in forma anonima dagli utenti di iPhone ed Apple Watch. (Tom's Hardware Italia)

Per il rilevamento di incidenti, iPhone ed Apple Watch utilizzeranno i dati incrociati rilevati dai vari sensori di movimento di cui sono dotati, tra cui l'accelerometro e il giroscopio, misurando gli arresti causati da impatti improvvisi. (HDmotori)

Questo perché l'app è pressoché totalmente utilizzata da smartphone (contrariamente all'ampio utilizzo di Facebook, YouTube e Twitter via desktop) La mossa di Apple di proteggere in maniera stringente la privacy dei propri utenti costa molti soldi a Facebook. (il Giornale)

Si prega di notare che tutti gli altri termini e condizioni forniti nella Politica di vendita e rimborsi dell'Apple Online Store sono ancora validi. La fornitura di iPhone 13 (e non solo) è a rischio. Ora che siamo ufficialmente a novembre, Apple si sta preparando per la tanto importante stagione dello shopping natalizio. (Telefonino.net)

Dare la priorità agli iPhone sacrificando la produzione di iPad non è inoltre una novità in casa Apple. Secondo quanto scritto da Nikkei Asia, infatti, l’azienda californiana avrebbe già tagliato in maniera importante la produzione di iPad per dare massima priorità agli iPhone 13. (DDay.it - Digital Day)