14:45 | Le nuove sanzioni Usa alla Russia

TIMgate ESTERI

"Inaccettabili" secondo Il Cremlino. Dopo definito Vladimir Putin un "killer", il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato nuove misure contro la Russia per le sue interferenze nelle presidenziali del 2020 a favore di Donald Trump e per l'attacco informatico SolarWinds, in cui erano state hackerate numerose agenzie americane.

"Chiaramente - ha continuato - Biden e Putin differiscono nella loro comprensione di come costruire relazioni reciprocamente vantaggiose tenendo conto degli interessi dell'altro

Il Cremlino, come ha riportato la Tass, ha definito "inaccettabile" la facilità con cui gli Stati Uniti fanno scattare le sanzioni. (TIMgate)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il Cremlino è favorevole a un incontro faccia a faccia fra il presidente Vladimir Putin e il suo omologo Usa Joe Biden, vista l'esigenza di allentare la tensione fra i due Paesi. Più di una volta si è detto pronto a dialogare, tanto quanto lo sono le nostre controparti". (AGI - Agenzia Italia)

a Russia ha risposto all'ultimo round di sanzioni varate dagli Stati Uniti considerate "atti ostili", ma continua a ritenere "positiva" la proposta americana di tenere un vertice, in un Paese terzo, tra i presidenti Vladimir Putin e Joe Biden (AGI - Agenzia Italia)

Joe Biden non aveva avuto parole tenere nei confronti di Vladimir Putin e per contro gli auguri di Putin nei confronti dell’omologo USA non lasciavano presupporre a rapporti teneri tra le parti. (Punto Informatico)

"Vogliamo relazioni stabili" con la Russia, ma abbiamo dovuto rispondere perché "non possiamo permettere interferenze" nelle nostre elezioni. "Il presidente Putin ed io abbiamo un'importante responsabilità nel portare avanti le nostre relazioni. (Adnkronos)

Tutti questi fattori hanno contribuito ad accendere il confronto e a innescare le misure statunitensi. Inoltre, gli Stati Uniti hanno espulso 10 diplomatici al servizio del Cremlino e sanzionato 32 tra entità e individui russi, così come 6 aziende russe che si occupano di sicurezza informatica. (Wired Italia)

Post Facebook Un altro punto di vista Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha alzato il sipario su alcune delle misure di ritorsione previste dalla Russia all'ultima tornata di sanzioni di Washington. (L'AntiDiplomatico)