DIRE - Figliuolo: “In arrivo sette milioni di dosi Pfizer in più per l'Italia”

fanoinforma ECONOMIA

“La percentuale italiana, circa il 13,46% di queste 50 milioni di dosi”, ha proseguito Figliuolo, “ci porterà ad avere a fine aprile, data ancora da confermare, 670.000 dosi in più, per maggio 2,15 milioni di dosi in più, e per giugno quattro milioni di dosi in più“

0 Condividi Facebook Twitter. Torino – “Mi ha chiamato il presidente Draghi mentre stavo arrivando ad Aosta per comunicarmi che, grazie alle pressioni europee, all’Ue arriveranno 50 milioni di dosi Pfizer in più per il trimestre aprile, maggio, giugno”. (fanoinforma)

Su altri media

Criminale non proteggere i fragili'. Dettagli Pubblicato 16 Aprile 2021. ROMA, 16 apr. "Dal 10-15 maggio possiamo partire con le vaccinazioni in azienda (L'Altra Mantova)

Carlo, padre di 84 anni con il Parkinson, aspetta da settimane che sua figlia Tania, 48 anni, disabile sulla sedia a rotelle dalla nascita, riceva la sua prima dose di vaccino. Ad ascoltare le preoccupazioni di Carlo è il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini che ammette: “Può succedere che facciamo degli errori, lei ha fatto bene a fermarmi e vedrà che sua figlia verrà vaccinata al più presto” (La7)

Non appena avremo gli over 70 al sicuro, faremo una revisione di tutto e con le dosi in arrivo riusciremo a riaprire il Paese" La strategia del governo è chiara: portare avanti di pari passo la vaccinazione nazionale con il piano-riaperture. (Tuttosport)

Oggi interpetriamo una perfetta collaborazione tra pubblico e privato. Ce la facciamo, le critiche ben vengano, in Italia da soli ce la faremo”. (Nuovo Sud)

'Sì di fatto la sperimentazione nella fascia d'età compresa dai 12 ai 15 anni era già iniziata in contemporanea con gli studi sulla fascia adulta della popolazione. Proprio perché si tratta di una fascia d'età particolare si è voluto continuare a sperimentare e portare ad un numero più elevato i soggetti inclusi nella sperimentazione. (La Pressa)

Sui Vaccini prende posizione il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro: “Pfizer attivi produzione vaccini anche nello stabilimento di Catania presente dal 1959”. In una nota inviata al presidente del consiglio Mario Draghi, al presidente della Regione Nello Musumeci, al ministro della Salute Roberto Speranza e al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, il primo cittadino del piccolo borgo sulle Madonie, famoso per essere sede del Gal Hassin, centro internazionale per le scienze astronomiche, ha chiesto al Governo nazionale e regionale di attivarsi con l’istituzione di un tavolo tecnico che coinvolga i vertici aziendale della Pfizer e i rappresentanti sindacali per valutare la fattibilità dell’investimento e se necessario anche l’intervento a sostegno da parte della Regione Sicilia. (Cefalunews.net)