COP28, per la prima volta la Santa sede parteciperà ai negoziati

Corriere del Ticino ESTERI

«È enormemente importante la presenza del Papa a Dubai» alla Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici e «per la prima volta la Santa Sede parteciperà alla trattativa come una parte in causa e non come osservatore e avrà un ruolo attivo nelle trattative non solo di moral suasion». Lo ha detto la responsabile per il clima del WWF, Maria Grazia Midulla in un briefing con i giornalisti sulla COP28 che si apre il 30 novembre prossimo. (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altri media

"Come siamo messi con gli impegni nazionali in vista della Cop28? Noi gli impegni nazionali li stiamo mantenendo anche con gli stanziamenti dei fondi. Cop28 sarà importante anche per le presenze che ci sono. (Il Sole 24 ORE)

Città del Vaticano Fin dalla sua elezione nel marzo 2013, Papa Francesco ha posto l'accento sulla salvaguardia del Creato e la protezione dei poveri e dei deboli. La pubblicazione dell'enciclica Laudato si' nel giugno 2015 ne è la dimostrazione: un testo dedicato alle questioni ambientali e sociali che richiama uno dei fili conduttori del pontificato: "Tutto è collegato... (Vatican News - Italiano)

Sultan al-Jaber, presidente di turno della Cop28, insieme al presidente del Brasile Lula. (Rinnovabili)

Il primo tema riguarda il sostegno ai Paesi in via di sviluppo nel rispondere agli effetti del riscaldamento globale. (Il Sole 24 ORE)

In vista della COP28 di Dubai e del Summit Italia-Africa, ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia - supportate da 29 organizzazioni della società civile africana - chiedono che il governo si impegni per interrompere i finanziamenti pubblici internazionali di progetti fossili. (Terra Nuova)

"Come siamo messi con gli impegni nazionali in vista della Cop28? Noi gli impegni nazionali li stiamo mantenendo anche con gli stanziamenti dei fondi. Cop28 sarà importante anche per le presenze che ci sono. (Liberoquotidiano.it)