La redazione

Brescia Oggi INTERNO

In questa giornata, quarant'anni fa, in Piazza della Loggia a Brescia, alle ore 10,12, una bomba uccideva otto persone e ne feriva oltre cento. Da allora ci domandiamo senza sosta: Perché? Chi voleva la strage? A chi o a cosa serve, una strage? La piazza ... (Brescia Oggi)

Ne parlano anche altre testate

Mattinata di commemorazione a Brescia per il quarantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia, avvenuta il 28 maggio 1974. (Brescia Oggi)

Il presidente del Senato Grasso, in un messaggio al Sindaco di Brescia: "non deve interrompersi la battaglia civile per ottenere la verità". (Partito Democratico)

1/5; 2/5; 3/5; 4/5; 5/5. VOTA. (Live Sicilia)

A distanza di quarant'anni dalla strage di piazza della Loggia non ci stanchiamo di farlo e oggi, come allora, continuiamo ad esigerlo perché queste due sono le sole parole che possono chiudere ... Roma, 28 mag. (LiberoQuotidiano.it)

(red.) In occasione del 40esimo anniversario della strage di Piazza Loggia a Brescia, nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio, alla Camera dei Deputati si tiene l'omaggio alle vittime della bomba che uccise otto persone e ne ferì un centinaio. (Qui Brescia)

A 40 anni da ... La mattina del 28 maggio 1974, alle 10.12, un'esplosione deflagrante scuote i portici di piazza della Loggia a Brescia, mentre è in corso una manifestazione indetta dai sindacati e dal Comitato antifascista. (Lettera35)