Campi Flegrei, la terra trema ancora: due forti scosse di 3.7 e 3.6

ilGiornale.it INTERNO

Tremano ancora i Campi Flegrei. Due forti scosse di terremoto in rapida sequenza sono state avvertite nell’area e a Napoli oggi, 10 maggio, intorno all’ora di pranzo, più precisamente alle 13.25 e alle 13.26. In base ai primi dati forniti dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la prima scossa ha avuto una magnitudo 3.7 con epicentro nel golfo di Pozzuoli a una profondità di 2,6 km. (ilGiornale.it)

Su altre testate

Restiamo in allerta gialla. In 5 mesi i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato 2.384 eventi tellurici dall’inizio dell’anno, la maggior parte dei quali di bassissima magnitudo. (La Città Flegrea)

Stampa In particolare, i tecnici Anas, specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti, hanno svolto specifici controlli sulle opere in particolare della strada statale 7 Quater “Domitiana”, più prossima alla zona dell’epicentro. (Salernonotizie.it)

Altre due scosse di terremoto, di magnitudo 3.7 e 3.6, a distanza di un minuto una dall’altra, si sono verificate nell’area dei Campi Flegrei. Sono state registrate dall’Osservatorio Vesuviano rispettivamente alle 13.25 e alle 13.26 e sono state nitidamente avvertite dalla popolazione nei comuni Flegrei di Pozzuoli e Bacoli e nei quartieri della zona occidentale di Napoli (LAPRESSE)

Due nuove scosse di terremoto ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli, registrate venerdì 10 maggio per lo sciame sismico in corso. Credit: INGV. (Geopop)

Secondo i dati dell'Ingv, il primo movimento tellurico si è verificato a una profondita di 3 km, il secondo di 4 km. Due forti scosse, rispettivamente di magnitudo 3.7 e 3.6, si sono verificate alle 13.25 e alle 13.26. (ilmessaggero.it)

Una seconda scossa di terremoto, di magnitudo 3.6, localizzata a una profondità di 4 chilometri, è stata registrata nella stessa area alle 13:26. (GiornaleSM)