METEO - IRRUZIONE di MALTEMPO nel WEEKEND con TEMPORALI e CROLLO TERMICO, i dettagli

Centro Meteo italiano INTERNO

Queste saranno le stesse correnti che porteranno un’ondata di generale maltempo nel weekend, come vedremo nel prossimo paragrafo

Ciò a causa dell’intrusione di correnti più umide nel Mediterraneo in arrivo dai quadranti occidentali e pertanto di matrice atlantica.

Nelle prossime ore è previsto un miglioramento, tuttavia persisteranno residui rovesci o temporali (scopri dove).

Correnti perturbate ancora in azione in Italia (Centro Meteo italiano)

Ne parlano anche altri media

SUD E SICILIA:. – ALL’INIZIO MOLTE NUBI SU MOLISE E PUGLIA NONCHE’ SU APPENNINO. CAMPANO, BASILICATA E CALABRIA IONICA CON LIEVI ROVESCI E QUALCHE. ISOLATO TEMPORALE;. SEGUIRA’ UNA RIDUZIONE DEI FENOMENI A PARTIRE DALLE RELATIVE ZONE. (Meteo In Molise)

Nessuna allerta meteo presente I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. (SeiTV)

Zumpano è un comune italiano della provincia di Cosenza in Calabria. previsioni meteo dettagliate di Zumpano clicca Per conoscere leclicca qui. Stazione meteo. La stazione è ubicata in Zumpano, Zona Industriale Menna, in campo aperto a 187 mt slm. (Meteo in Calabria)

Di seguito, le temperature massime registrate oggi, martedì 31 agosto 2021, in alcune località italiane: Moderate infiltrazioni umide da Ovest in interazione anche con un flusso un po’ più fresco in quota hanno continuato ad alimentare una certa instabilità oggi, in particolare sulle aree centro-settentrionali. (MeteoWeb)

Nelle prossime ore è previsto un miglioramento, tuttavia persisteranno residui rovesci o temporali (scopri dove). Ne derivano novità importanti in arrivo per le regioni centro-meridionali, come vedremo nel prossimo paragrafo (Centro Meteo italiano)

Venti: dal pomeriggio, forti settentrionali sui settori costieri di Molise e Puglia e orientali sulla Sardegna meridionale Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:. Previsioni meteo Mercoledì 1 Settembre 2021. (InMeteo)