James Dean: il mito

Quando si scrive di un'icona morta prematuramente fa sempre capolino un retropensiero sfacciato e fuorviante: se non fosse mancato così presto, sarebbe divenuto leggenda? D'altro canto il cinema contemporaneo, così facile agli one-line filosofeggianti, ... (Vogue.it)

Su altre testate

Ma come tutti i giganti, anche lui ha dentro di se un cuore che batte, e una sua fragilità. Fonte: FusionServ Abbiamo imparato a conoscere Dwayne Johnson attraverso lo schermo della tv, facendoci l’idea di una persona forte e coraggiosa, pensiero rafforzato dall’aspetto fisico possente dell’attore. (FusionServ)

Domani, mercoledì 30 settembre, Iris rende omaggio a James Dean nel 60° anniversario dalla scomparsa, a soli 24 anni, con il film che lo ha reso icona culturale e generazionale: «Gioventù bruciata». «Rebel Without a Cause» - diretto da Nicholas ... (Voce Nuova Tv)

Il 30 settembre del 1955 muore in un incidente stradale a soli 24 anni. È possibile in quell'epoca essere un mito a soli 24 anni? (Intelligonews)

Tre film di successo in un anno, milioni di giovani americani che si identificano in lui e nei suoi personaggi, ma tutto questo è destinato a durare poco. (ComingSoon.it)

Secondo Martin Sheen voce narrante del documentario James Dean, Forever Young: «in ogni attore, se non in ogni uomo, c'e' ... (left)

(AGI) - Roma, 30 set. - Dai 60 anni dalla morte di James Dean all'arrivo di Netflix in Italia, ecco le cinque notizie di oggi da non perdere. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)