Telecom Italia: titolo è BUY per analisti mentre Vivendi è insoddisfatta sul management

Finanzaonline.com ECONOMIA

E’ BUY il titolo Telecom Italia per gli analisti di Equita Sim.

“Pensiamo che l`execution sulla stabilizzazione dei risultati domestici e sulle diverse rilevanti opzioni inorganiche in fase di sviluppo (rete unica, consolidamento in brasile, carve out dei data centers) possano essere i catalyst per un recupero del titolo e che Vivendi sia quindi allineata sugli obiettivi di questi dossier” dicono gli analisti. (Finanzaonline.com)

Su altri giornali

“Non è un mistero che Italtel sia stata scelta da Timcome advisor nella due diligence tecnica su Open Fiber. Il rischio è che ci rimettano i cittadini due volte, sia per lo stop agli investimenti sulla fibra sia per il danno ad un’azienda pubblica”, scrive Anzaldi. (CorCom)

Open Fiber ha replicato che la progressione dei progetti è coerente con i target di copertura al 2023. Lettera Infratel a OF alimenta pressione sul fronte rete unica. Sui quotidiani emerge che Infratel avrebbe inviato una lettera a Open Fiber sui ritardi dell’attuazione del piano di copertura FTTH. (Finanzaonline.com)

Era dalle ultime sedute di agosto che Telecom non toccava la soglia di 0,40 euro. Intanto sui quotidiani emerge che Infratel avrebbe inviato una lettera a Open Fiber sui ritardi dell’attuazione del piano di copertura FTTH. (Finanzaonline.com)

Che il piano BUL sia in ritardo non è una novità. Ricordiamo che il capitale di Open Fiber è per il 50% in mano a Cassa depositi e prestiti e per l'altro 50% ad Enel, che è alla ricerca di un compratore. (DDay.it - Digital Day)

I Comuni che Open Fiber oggi ha avviato alla commercializzazione sono circa 1.400". L'operatore dice che i ritardi sollevati dalla lettera Infratel "sono innanzitutto relativi al numero dei progetti esecutivi consegnati". (HDblog)

Vivendi non più ‘silente’. E’ difficile che Vincent Bollorè voglia fare harakiri sul progetto “rete unica”, scrive il quotidiano, ma le condizioni di contesto sono cambiate non poco alla luce dell’emendamento anti-scalata. (Key4biz)