VIDEO Atalanta-Inter 2-3 highlights, gol, sintesi Serie A

OA Sport SPORT

E’ terminata 3-2 per l’Inter al Gewiss Stadium di Bergamo la sfida tra la Beneamata e l’Atalanta. La Dea ha dovuto subire una pesante sconfitta tra le mura amiche da parte dei nerazzurri. Un risultato che permette agli uomini di Simone Inzaghi di salire in quarta posizione provvisoria (30 punti), mentre gli orobici restano a 27 (sesta piazza). Erano stati i padroni di casa a sbloccare per primi il punteggio con il rigore realizzato da Lookman, ma poi Edin Dzeko è entrato in modalità cecchino: prima sfruttando l’assist di Lautaro Martinez al 36′ e poi pronto al tap-in sul tiro-cross di Dimarco al 56′. (OA Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

Vedremo chi potrà avvicinare il Napoli e chi no". Atalanta-Inter (in corso di svolgimento, ndr) e Juve-Lazio possono dire molto sulla gerarchia del campionato. (Tutto Juve)

Si tratta della sua prima stagionale: a Lecce era stato aggregato al gruppo, ma senza giocare. Bergamo. Si ferma di nuovo Rafael Toloi. Un problema muscolare nel riscaldamento costringe al forfait il capitano per il match contro l'Inter, che non va nemmeno in panchina. (BergamoNews.it)

GOL! Atalanta-INTER 1-1! Rete di Dzeko! Cross dalla sinistra di Calhanoglu, Lautaro all'altezza del limite dell'area spizza di testa alzando una palombella, sulla quale si fionda Dzeko che sbuca tra Palomino e Musso e conclude con il destro al volo, non lasciando scampo il portiere argentino. (la Repubblica)

I numeri di Atalanta e Inter (Sky Sport)

L'ultimo lunch match del 2022 metterà di fronte Atalanta e Inter, appaiate a quota 27 punti in classifica. La Dea arriva da due sconfitte consecutive e vuole chiudere in bellezza l'anno, la Beneamata punta a vincere il primo scontro diretto di questo campionato. (Tutto Napoli)

Atalanta-Inter mette in palio tre punti molto preziosi utili per rimanere agganciati alle prime posizioni della classifica. Le due squadre, entrambe a quota 27 dopo 14 giornate, possono riagganciare o superare Juventus, Milan e Lazio che le precedono, per non perdere troppo terreno dalla capolista Napoli. (Punto Informatico)