Migranti, Eliseo: "Nodi con Italia non ancora sciolti"

Borsa Italiana INTERNO

"Per essere concreti, oggi, la questione dell'applicazione del diritto, che è la questione che ci ha diviso con le autorità italiane il mese scorso, non è risolta". Questa la posizione espressa ieri da Parigi sullaalla vigilia del summit di Alicante che mette oggi al tavolo i nove Paesi Ue del Mediterraneo. "Non abbiamo visto, in ogni caso fino a questo punto, modifiche nella posizione delle autorità italiane sull'applicazione del diritto dello Stato di bandiera. (Borsa Italiana)

La notizia riportata su altri giornali

La giornata inizia con la cancellazione della presenza del premier al vertice EuroMed-9 di Alicante. Era previsto un bilaterale con il premier spagnolo e padrone di casa Sanchez (tra i due c’è stata comunque una lunga e cordiale telefonata). (Il Riformista)

Nella Ciudad de la luz, maestosi studi cinematografici con vista sulla Costa blanca, l'ultimo ciak immortala una sedia vuota: quella di Giorgia Meloni, che nell'insolita sede del vertice dei nove Paesi euromediterranei non c'è. (la Repubblica)

Si è svolto nella città spagnola di Alicante il vertice Euromed, l'incontro cioè organizzato tra i capi di Stato e di governo dei Paesi meridionali dell'Unione Europea. Quelli, per intendersi, che si affacciano sul Mediterraneo (eccezion fatta per il Portogallo, unico Paese invitato a non avere essere bagnato dal “mare nostrum”). (ilGiornale.it)

Nessuno dice che quella della Meloni sia un’indisposizione diplomatica, ma l’assenza del presidente del Consiglio al vertice Euromed si fa notare perché avviene a poche ore dall’ultima incomprensione fra Eliseo e Palazzo Chigi. (Corriere della Sera)

Assente Giorgia Meloni, che ha dato forfait all'ultimo momento «a causa di uno stato influenzale» come ha fatto sapere palazzo Chigi escludendo «qualsiasi giallo» o «assenza diplomatica», Tajani si è caricato sulle spalle l'onere di provare a «rimettere le cose a posto» tra Italia e Francia dopo lo sgarbo di giovedì compiuto dall'Eliseo. (ilmessaggero.it)

Lo ha detto il vice premier e ministro degli esteri, Antonio Tajani, rispondendo ai giornalisti a margine del vetrice EuMed di Alicante. Per quanto riguarda l'immigrazione "non se n'è parlato, ma noi abbiamo posto e continueremo a porre in tutte le sedi un problema che è globale, non una questione Italia-Francia o Italia-Germania". (Il Sole 24 ORE)