Russia, il bilancio dei soldati morti è come quello dell'Urss in Afghanistan (ma in nove anni di guerra)

Secolo d'Italia ESTERI

Russia, gli 007 inglesi sul bilancio dei soldati morti. Secondo la valutazione, le vittime continuano ad aumentare nell’offensiva nel Donbass.

Kiev: 29.200 le perdite tra soldati russi. Ammonterebbero a 29.200 le perdite tra i soldati russi dal giorno dell’attacco della Russia ll’Ucraina, lo scorso 24 febbraio

Mentre continuano ad aumentare le vittime subite in Ucraina, le perdite diventeranno più evidenti e l’insoddisfazione per la guerra e la volontà di esprimerla potrebbero crescere». (Secolo d'Italia)

Su altre testate

Ma oggi l'intelligence britannica ha fatto sapere che tra le truppe russe ci sono state finora tante vittime quante nei nove anni di guerra in Afghanistan. Restano le parole dette pochi giorni fa dal ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba: «L'Ucraina e solo l'Ucraina definirà quando e come finirà la guerra (ilmessaggero.it)

L'Ucraina e la Russia combattono nel Donbass e, nonostante l'eroica resistenza, l'esercito di Putin continua ad avanzare inesorabilmente. The status of the Vuhlehirska power plant is unclear (ilmessaggero.it)

La guerra in Ucraina va avanti ormai da tre mesi e tra perdite di uomini e sanzioni sempre più stringenti in arrivo dall’Europa e dal resto del mondo, la Russia sta pagando a caro prezzo la decisione di invadere il territorio ucraino. (QuiFinanza)

SOLDATI MINORENNI. IL FOCUS Tre mesi di guerra, la crisi ucraina in 5 domande KIEV Foto LA GIORNATA Attacco a Severodonetsk. (ilmessaggero.it)

Oggi sono tre mesi, da quella notte in cui le colonne di blindati russi hanno varcato la frontiera. Un numero più preciso lo dà il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine: dal 24 febbraio i caduti russi sarebbero 29.200. (leggo.it)

Secondo Mosca sarebbero morti nella guerra voluta da Vladimir Putin solo 1.351 soldati, mentre Kiev e l’Occidente parlano di almeno 15 mila Il 23 febbraio, prima dell’inizio del conflitto, il territorio ucraino sotto il controllo di Mosca rappresentava il 7% del Paese, adesso l’area equivale a circa il 20% anche a causa dell’espansione nei territori del Donbass. (Virgilio Notizie)