Merkel non farà imbestialire Trump su Huawei nel 5G

Startmag Web magazine ECONOMIA

L’intero procedimento diventa così lungo e laborioso che gli operatori di rete potranno ottenere la sicurezza degli investimenti solo da altri fornitori”.

Conclusione cui era giunto anche il servizio di sicurezza tedesco Bnd, per il quale “l’infrastruttura tedesca non è adatta per un’azienda in cui non è possibile rimettere completa fiducia”.

Nel frattempo si aggroviglia il Grande gioco delle imprese internazionali attorno al 5G tedesco. (Startmag Web magazine)

Su altre fonti

Nel dettaglio, la branch tricolore di Huawei ha realizzato utili saliti fra 2018 e 2019 da 25,1 a 30,2 milioni, ma a fronte di ricavi per 1,31 miliardi scesi del 17% (266 milioni in meno), con -22% nella voce “ricavi per la vendita di beni” (1,099 miliardi di euro). (Il Sole 24 ORE)

CONTINUARE A ESSERE LEADER DI MERCATO. Il presidente di Huawei Italia, De Vecchis, ha poi continuato: “Noi siamo diventati leader di mercato e vogliamo continuare a essere trend setter”. LA QUESTIONE SICUREZZA. (Yahoo Finanza)

Secondo alcune fonti, Ping “spera che il governo USA possa riconsiderare la sua politica e se il governo degli Stati Uniti lo consente, siamo ancora disposti ad acquistare prodotti da aziende statunitensi“. (TuttoAndroid.net)

L’ex ministro ha analizzato che sarebbe impossibile alterare le catene di approvvigionamento per conformarsi alla teoria della circolazione di Xi e che è improbabile che la Cina «abbia successo nell’ottenere vantaggi tecnologici». (epochtimes.it)

Attualmente è vietato dagli Stati Uniti, ma questo attrito ovviamente accelererà una decisione della Cina in questo senso. Ito: Dal 15 settembre gli Stati Uniti hanno ordinato nuove restrizioni per la spedizione di semiconduttori contenenti la tecnologia statunitense. (Morningstar)

Questa minoranza cinese infatti è stata tristemente deportata nei campi di rieducazione Le accuse dell’amministrazione americana che taccia l’azienda di essere una costola del governo cinese, sembrano aver fatto breccia in più di uno stato europeo. (Tecnoandroid)