Caso plusvalenze, cosa rischia la Juve? Tuttosport: "Possibili punti di penalizzazione"

TUTTO mercato WEB SPORT

Caso plusvalenze, cosa rischia la Juve? Tuttosport: "Possibili punti di penalizzazione" Nella serata di ieri la Procura di Torino ha annunciato la chiusura delle indagini relative alle ipotesi di reato di falso nelle comunicazioni sociali e false comunicazioni rivolte al mercato da parte della Juventus. Difficile che l'udienza preliminare possa avere luogo prima di febbraio, e per l'eventuale processo potrebbe essere necessario attendere la fine dell'estate. (TUTTO mercato WEB)

Ne parlano anche altre fonti

Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. (Quotidiano di Ragusa)

Mercato: la Juventus vuole subito Odriozola. La Juventus è pronta a riportare in Italia Odriozola già durante il calciomercato invernale. L’articolo Odriozola ritorna in A: firma con una big, colpo da 15 MLN proviene da Calciomercatotv. (Sport News Italia)

L’avvio delle indagini era stato oggetto di comunicazione al mercato mediante comunicato stampa del 27 novembre 2021. Juventus Comunicato Indagini. (SpazioJ)

La Juventus ha diramato un comunicato ufficiale in merito all'indagine sulle plusvalenze della Procura di Torino. Di seguito il comunicato della società bianconera: (Tutto Juve)

L’Avvocato Maurizio Bellacosa (studio Severino), legale della Juventus e l’Avvocato Davide Sangiorgio, legale del presidente del club bianconero Andrea Agnelli e di alcuni dirigenti, hanno rilasciato alcune dichiarazioni in merito alle indagini della Procura di Torino sui bilanci della Juventus, con riferimento al tema delle plusvalenze e delle cosiddette “manovre stipendi”. (Calcio e Finanza)

Anche gli avvocati Maurizio Bellacosa (studio Severino, che difende la Juventus) e Davide Sangiorgio (legale personale del presidente Andrea Agnelli) hanno diramato un comunicato stampa in risposta alla chiusura delle indagini della Procura della Repubblica la quale contesta al club e ai suoi dirigenti i reati di falso in bilancio, aggiotaggio informativo e false comunicazioni rivolte al mercato. (Yahoo Eurosport IT)