Giornata Mondiale della Pasta, i 5 miti da sfatare: dall'indice glicemico ai nutrienti, facciamo chiarezza

ilmessaggero.it ECONOMIA

Oggi, 25 ottobre, si celebra la Giornata mondiale della pasta, e quale miglior giorno per sfatare un po' di falsi miti e conoscere meglio il piatto italiano per eccellenza? Secondo i dati di AstraRicerche, ben il 99% dei connazionali la porta in tavola almeno una volta a settimana, con più della metà che la mangia quotidianamente e 1/4 che la consuma 4-5 volte in 7 giorni. Insomma, la vera è propria regina del Made in Italy, mentre, parallelamente, spopolano prodotti 'low carb' e diete iperproteiche, nella convinzione che pasta e carboidrati non siano buoni alleati per chi cerca di perdere peso. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

Nonostante il primato, diversi sono i dibattiti circa la sua origine; c’è chi sostiene che la pasta sia nata in Cina e arrivata in Europa grazie a Marco Polo, che l’ha portata in Italia durante il suo viaggio di ritorno dall’impero del Gran Khan, nel 1295, e chi ritiene invece che l’origine della pasta, così come noi oggi la conosciamo, risale alla dominazione araba in Sicilia. (LaC news24)

Le atmosfere e le sensazioni che girano intorno a un piatto di pasta sono entrate prima nella letteratura e poi nel cinema, offrendo lo spunto per molti capolavori". "La pasta è cibo antichissimo, la cui produzione e consumo sono naturali conseguenze dell'evoluzione della cultura alimentare dei popoli. (Adnkronos)

Condividi le notizie: (Fatti di Paese)

In occasione del World pasta day, la Giornata mondiale della pasta, festeggiata il 25 ottobre, h24notizie ha colto l’occasione per intervistare tra Roma e Gaeta passanti, ristoratori ed esperti come il professor Giuseppe Nocca, docente di Scienze degli alimenti, su uno dei simboli dell’alimentazione italiana, il prodotto più apprezzato e consumato del Paese. (h24 notizie)

E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base della indagine condotta nei mercati di Campagna Amica, dove è cresciuto del 25% il consumo di farine per la pasta fai da te, divulgata in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 ottobre in tutto il mondo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Parallelamente spopolano i prodotti "low carb" e le diete iperproteiche, nella convinzione che pasta e carboidrati non siano buoni alleati per chi cerca di perdere peso. Si celebra oggi, 25 ottobre, la Giornata mondiale della pasta. (La Gazzetta dello Sport)