EuroNCAP 2020, il nuovo protocollo valuta gli ADAS

Auto.it ECONOMIA

L'ente che si occupa di valutare il grado di sicurezza delle auto, vara un nuovo sistema di punteggio che verifica le tecologie di assitenza alla guida.

È per questo motivo che, ai fini della sicurezza stradale, per il sistema diventa sempre più importante garantire che il conducente rimanga impegnato nell'attività di guida".

"Il nostro principale obiettivo è quello di informare gli automobilisti sul reale stato dell’arte dei sistemi di guida assistita oggi disponibili – ha concluso il presidente dell’ACI. (Auto.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Oggi, c’è uno scenario tecnologico evolutosi rapidamente: anche i rating Euro NCAP si sono adeguati. Euro NCAP rivoluzione nei crash test. Partiamo dal 2018. (ClubAlfa.it)

E al suo sistema di assistenza alla gui… - zazoomblog : Euro NCAP - Ecco i risultati dei primi test sugli Adas: critiche alla Tesla Model 3 - #risultati #primi #sugli… - dinoadduci : Euro NCAP - Ecco i risultati dei primi test sugli Adas: critiche alla Tesla Model 3 - HDmotori : Euro NCAP: i risultati dei nuovi test sugli ADAS (Mercedes batte Tesla) - lautomobile_ACI : . (Zazoom Blog)

Euro NCAP - Ecco i risultati dei primi test sugli Adas: critiche alla Tesla Model 3 (Di giovedì 1 ottobre 2020) L'Euro NCAP ha presentato i risultati dei primi test realizzati con i nuovi protocolli di verifica dei sistemi di guida assistita. (Zazoom Blog)

“Finché non si arriverà ad una effettiva vettura a guida autonoma, dunque senza la necessità di un conducente, tutte le tecnologie sviluppate vanno infatti considerate come di supporto alla guida. Euro NCAP è presente anche online e sui social media: Twitter, Facebook, Instagram e YouTube. (Sportiamoci)

Bisogna evitare che il guidatore sia incentivato a pensare che la tecnologia sulla propria auto sia autonoma. Durante la presentazione è stato citato l’esempio di Tesla, che ha scelto il nome Autopilot per il suo sistema avanzato di assistenza alla guida, che in realtà non ha nulla a che vedere con una guida autonoma di livello superiore. (FormulaPassion.it)

Fino al 2018 i protocolli di valutazione venivano modificati ogni anno, ma da tre anni a questa parte questi vengono aggiornati ogni due. Il punteggio viene assegnato in base al momento in cui viene dato l'avviso: all'accensione dell'auto, in movimento con sistemi attivi, in movimento con sistemi spenti. (Motor1.com Italia)