Se Facebook e Instagram sparissero dall'Europa?

Facebook e Instagram: addio all’Europa?

Facebook, così come molte altre aziende, organizzazioni e servizi, fa leva sul trasferimento di dati tra l’Europa e gli Stati Uniti per mantenere operativi i propri servizi.

La piattaforma, così come Instagram, potrebbe salutare il vecchio continente e i suoi circa 410 milioni di utenti attivi nell’area per questioni legate alla gestione dei dati.

Il fatto che una persona sia responsabile dell’intero processo è rilevante per le preoccupazioni di Facebook, pesa sull’inadeguatezza del processo investigativo ingaggiato e sull’indipendenza della decisione finale. (Punto Informatico)

Ne parlano anche altri media

Fatecelo sapere nei commenti e scaricate la versione più recente dell’app dal Google Play Store tramite il badge sottostante. Instagram: in arrivo le icone personalizzate. La nuova funzione è stata scoperta e illustrata su Twitter dal noto leaker @alex193a, con tanto di screenshot per vedere in anteprima le alternative che Instagram metterà a disposizione dei propri utenti. (TuttoAndroid.net)

Il social network numero uno al mondo, assieme all’altro prodotto del gruppo, ovvero Instagram, potrebbero dire così addio a qualcosa come 400 milioni di utenti. Cosa succede se Facebook lascia l’Europa. (Webnews.it)

Sarà comunque possibile fare ricorso contro tale decisione utilizzando i moduli di segnalazione IP di Facebook. Se un’altra persona cerca di rivendicare la proprietà della stessa immagine,sarà possibile fare reclamo ma, alla fine, Facebook darà la proprietà esclusiva al primo che l’ha rivendicata. (Webnews.it)

Tra le possibili scelte, per i nostalgici, è presente addirittura la primissima icona con cui Instagram si è presentato al mondo. Curiosando tra il codice dell’applicazione per Android, Paluzzi ha scoperto che nelle impostazioni dell’applicazione era disponibile la nuova voce App Icon. (Wired Italia)

Il Milan ha fatto capire che per impostare una trattativa per il difensore dovrebbe prima chiudere una... (Milan News)

FACEBOOK (MA ANCHE IL PROBLEMA) RESTA IN EUROPA. A smorzare i toni è intervenuto il vicepresidente di Facebook, Nick Clegg. Tutto è partito da una notizia dai toni poco rassicuranti rimbalzata in rete: il colosso dei social network minaccia di lasciare l'Europa. (HDblog)