Nuovo record mondiale di corsa col passeggino

La Repubblica INTERNO

Tre ore 15 minuti e 57 secondi per correre 50 chilometri spingendo un passeggino: è il nuovo record del mondo in questa particolarissima specialità, siglato ieri in Olanda da Lorenzo Lotti, 26 anni, maratoneta, assessore allo sport del Comune di Predappio (Forlì-Cesena) e insegnante di educazione fisica. Lotti ha abbassato di molto il precedente primato, correndo tutti e 50 i chilometri della gara spingendo il passeggino con dentro Raimondo, il figlio di sette mesi. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

La soddisfazione più grande è aver conquistato un primato insieme a mio figlio, ha commentato Lotti al Resto del Carlino. L’assessore allo sport del comune di Predappio ha conquistato il record mondiale di corsa con spinta del passeggino. (Il Fatto Quotidiano)

Lotti ha abbassato di molto il precedente primato, correndo tutti e 50 i chilometri della gara spingendo il passeggino con dentro Raimondo, il figlio di sette mesi. (La Sicilia)

Lorenzo Lotti, maratoneta e assessore a Predappio, ha battuto il tempo precedete in Olanda: ci ha messo 3 ore e 15’ Guinness World Records 2022, corre 50 chilometri con il figlio sul passeggino (il Resto del Carlino)

In tre ore 15 minuti e 57 secondi ha corso per 50 km spingendo il passeggino con il figlioletto di 7 mesi e così ha stabilito il nuovo record del mondo di questa originale e bizzarra specialità. (L'Unione Sarda.it)

Dopo l’ingresso del corteo dei rettori, ospiti della cerimonia, sarà la musica ad aprire l’incontro, con l’esibizione del quartetto d’archi del Conservatorio di Cosenza. Per celebrare l’anniversario, l’Università della Calabria aprirà il 19 settembre l’anno accademico 2022/2023 con una giornata speciale, che avrà come ospite d’onore il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi e vedrà l’esibizione del musicista Goran Bregovic. (Corriere di Lamezia)

Farlo spingendo un passeggino è un record, e non per modo di dire. Il 26enne assessore allo sport del Comune di Predappio (provincia di Forlì-Cesena) si è messo alla prova con una specialità particolarissima ma non inedita percorrendo il tracciato di 50 chilometri precisamente in 3 ore, 15 minuti e 57 secondi. (Corriere)