MusicBiz 7 Giorni: l'agenda dell'industria musicale

Convegni, eventi, presentazioni, debutti, tour 1 Maggio Nel giorno della festa dei lavoratori si svolge il tradizionale "concertone" a Roma, quest'anno al Circo Massimo, con la conduzione di Noemi ed Ermal Meta . In line up oltre 50 artisti: in ordine alfabetico, Achille Lauro, Alda, Anna Castiglia, Ariete, Bigmama, Bloom, Caffellatte & Giuze, Chiamamifaro, Coez & Frah Quintale, Colapesce Dimartino, Cor Veleno, Cosmo, Dargen D'amico, Ditonellapiaga, Ermal Meta, Ex-Otago, La Municipal, La Rappresentante Di Lista, Leo Gassmann, Lina Simons, Mahmood, Malika Ayane, Maria Antonietta e Colombre, Mazzariello, Mille, Morgan, Motta, Negramaro, Noemi, Olly, Piero Pelù, Piotta, Rosa Linn, Rose Villain, Santi Francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Tananai, Teseghella, Tripolare, Tropico, Ultimo, Uzi Lvke, Vale Lp. (Rockol)

Ne parlano anche altre testate

Nella piazza di spaccio si poteva trovare qualsiasi tipo di droga ma un’intensa attività dei Carabinieri ha messo fine allo scempio quotidiano (Impresa Italiana)

COLLEFERRO – A seguito di serrate indagini condotte dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Colleferro – diretto dalla d.ssa Rita Sverdigliozzi – un 55enne del posto è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. (Cronache Cittadine)

ROMA – Sta per scadere il conto alla rovescia per l’edizione 2024 del Concertone del Primo Maggio di Roma. “Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”: è questo il titolo dell’evento, promosso da Cgil, Cisl e Uil e che quest’anno – per la prima volta – non sarà a San Giovanni ma al Circo Massimo (Dire)

via delle Terme Deciane via delle Terme Deciane/piazzale Ugo La Malfa. (Ability Channel)

Il Concerto del Primo Maggio a Roma è ormai un appuntamento fisso per la Capitale, ma anche nel panorama nazionale, visto che oltre a essere una kermesse live, è anche un rendez-vous televisivo e radiofonico imperdibile. (Ability Channel)

Accade tutto nella serata del 29 Aprile, quando i militari del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, incrociano le due donne nella periferia di Alatri a bordo della propria autovettura. (Cronache Cittadine)