Ritiro del vaccino AstraZeneca, "Decisione per il forte calo della domanda". Fake news dai no vax, l'Istituto di Medicina Generale: "Informazioni fuorvianti e infondate"

il Dolomiti SALUTE

Ritiro del vaccino AstraZeneca, "Decisione per il forte calo della domanda". Fake news dai no vax, l'Istituto di Medicina Generale: "Informazioni fuorvianti e infondate" Nel corso degli anni lo sviluppo dell'immunità e la progressiva diminuzione del Covid anche la domanda è poi calata drasticamente. “Le informazioni fuorvianti che citano preoccupazioni per la sicurezza o l’efficacia come motivo per la revoca del vaccino sono infondate” spiega il professor Christian Wiedermann, coordinatore dei progetti di ricerca dell’Istituto di Medicina Generale BOLZANO. (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mentre ieri AstraZeneca comunicava il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19 – decisione assunta dalla casa farmaceutica non per ragioni di sicurezza bensì a causa dell'eccedenza di altri vaccini aggiornati contro le nuove varianti del coronovirus SARS-CoV-2 – il Codacons riferiva di una vittoria in tema di danni da vaccinazione anti-Covid, ottenuta per conto di un cittadino che si è visto riconoscere un risarcimento per le gravi reazioni avverse subite a seguito della somministrazione del farmaco AstraZeneca. (Fanpage.it)

Il 9 maggio si celebra la Giornata della vittoria in Russia. Mentre L'Europa (e la NATO) pensano all'ipotesi di inviare soldati in Ucraina, la Russia riafferma la volontà di collaborare con l'occidente sulla base del rispetto reciproco. (ByoBlu)

In realtà non si tratta di nulla di nuovo, sono i casi di trombosi e trombocitopenia associati alla somministrazione del vaccino Chadox-nCov-19 di AstraZeneca da febbraio/marzo 2021. Nei giorni scorsi il mondo novax/antivax è entrato in fibrillazione a causa di presunte rivelazioni e ammissioni su danni da vaccino per Covid-19 riportate dal quotidiano britannico The Telegraph. (Valigia Blu)

Intervista al lecchese Carlo Signorelli, presidente del comitato nazionale vaccini (Nitag) e professore di Medicina preventiva al San Raffaele di Milano. In provincia di Lecco sono state 182.291 le dosi inoculate del vaccino oggi ritirato (La Provincia Unica TV)

A Cts la tensione è massima. La data è quella dell’11 giugno 2021. (Il Giornale d'Italia)

Astrazeneca ritira il suo vaccino anti-Covid. La casa farmaceutica inglese, interrogata in tribunale a Londra, ha ammesso per la prima volta l’eventualità “molto rara”, dice l’azienda, di effetti avversi alla somministrazione del vaccino. (Radio Radio)