L’elettrica el-Born arriva nel 2021. E avrà marchio Cupra

La Stampa ECONOMIA

La sostanza, però, non cambia: quella della el-Born è la prima applicazione in salsa spagnola della piattaforma Meb del gruppo Volkswagen, 100% elettrica nativa.

Ma, come da tradizione Seat, pardon, Cupra, anche la el-Born avrà una specifica messa a punto dell’assetto, che dovrebbe assicurare una guida più gustosa rispetto alla ID.3.

Volkswagen ID.3, al via gli ordini per i primi clienti dell’elettrica. (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Il motore verrà alimentato da batterie di 82 kWh, in grado di garantire fino a 500 km di autonomia e alloggiate sotto il pavimento interno, così da abbassare il baricentro e migliorare il comportamento su strada della el-Born. (AlVolante)

Abbiamo lanciato la Cupra el-Born, che un anno fa avevamo visto a Ginevra come concept marchiata Seat. Per ora abbiamo la Cupra Leon, la Formentor, i motori ibridi plug-in, l’Ateca, che avuto un gran successo. (Quattroruote)

All’esterno, invece, rispetto al concept Seat è cambiato il muso, che adesso ha una forma più aggressiva, in perfetta linea col brand Cupra. Con ogni probabilità la Cupra el-Born sarà prodotta con batterie da 62 e 82 kWh, entrambe con ricarica veloce da 100 kW. (FormulaPassion.it)

Il team del Centro Tecnico di Martorell ha continuato a lavorare all’evoluzione della concept. La concept car el-Born, presentata lo scorso anno al Salone di Ginevra, ha acceso da subito l’interesse del mercato, grazie al suo design pulito e alla personalità che esprime. (Virgilio Motori)

Presentato anche El Born, il primo modello completamente elettrico del marchio Cupra. In arrivo Cupra el-Born La casa automobilistica spagnola (gruppo) ha annunciato un investimento di cinque miliardi di euro tra il 2020 e il 2025. (Il Sole 24 ORE)

Drive Club, tutte le puntate della rubrica di motori e mobilità di Sky Tg24 ggressiva, dinamica e completamente elettrica. (Sky Tg24 )