Borsa: Milano alla finestra in attesa esito crisi governo, -0,5% in chiusura

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Questo mentre nel resto d'Europa, come a Wall Street, tiene banco il prossimo pacchetto di stimoli del futuro presidente Joe Biden da 2mila miliardi di dollari per rilanciare l'economia in rallentamento (nella serata americana l'annuncio).

Perde quota, infine, il petrolio con il Wti di febbraio a 52,7 dollari al barile (-0,4%) e il Brent di marzo scambiato a 55,6 dollari (-0,8 per cento).

Spread risale a 119 punti. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Tra gli indici di Eurolandia sotto pressione Francoforte, con un forte ribasso dell’1,00%, soffre Londra, che evidenzia una perdita dello 0,95%. Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, acquisti a piene mani su Banca Mediolanum, che vanta un incremento del 2,15%. (QuiFinanza)

Sullo sfondo la pandemia da Covid 19, per cui sono prnte nuove restrizioni, mentre il Paese attende di conoscere l'esito della crisi politica. Tra i titoli peggiori Prysmian (4,6%) e i petroliferi, col calo del greggio (wti 2,8%) a 52 dollari al barile. (RagusaNews)

Bene Generali (+1,4%), Banca Generali e Poste (+1,1%). La Borsa di Milano (+0,3%) imbocca la strada del rialzo, in controtendenza con i listini europei, con gli investitori che guardano all’evoluzione della crisi politica. (gazzettadimilano.it)

Per ora... #spread fermo... Borsa italiana poco mossa... #Sta… - (Zazoom Blog)

Lievemente positivaanche Madrid (+0,1%).In Piazza Affari sempre molto forte Fca, che ha chiuso inaumento del 2,9% (Exor +1,1%) nell’ultima seduta disponibile perpoter poi incassare il dividendo della fusione. (Corriere Quotidiano)

E un milione di dosi del vaccino cinese sono già arrivate a Belgrado: la Serbia comincerà a somministrarle dopo l'autorizzazione ufficiale, forse già domani o lunedì. Le aziende assicurano però che il sito di Puurs "subirà una riduzione temporanea del numero di dosi erogate nella prossima settimana". (Yahoo Finanza)