Buongiorno dalla Borsa 14 agosto 2020 - [video]

Teleborsa ECONOMIA

Si attende stamattina dall'Unione Europea la diffusione del PIL, sia per la base annuale che per quella trimestrale.

Chiude sulla parità, che propone sul finale un -0,13% e archivia gli scambi a 13.291,3 punti., in scia alle altre Borse di Eurolandia, che si muovono sulla parità.

È previsto ancora questo pomeriggio dagli Stati Uniti l'annuncio della Fiducia Consumatori dell'Università del Michigan (Teleborsa)

La notizia riportata su altri media

Aleggia poi una certa cautela anche di fronte allo stallo delle trattative al Congresso Usa sul piano di stimolo per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia di coronavirus. Sull’umore degli investitori pesano anche gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale giunti dalla Cina per il mese di luglio che continuano a indicare una debole ripresa nella regione. (Wall Street Italia)

Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. "Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. (Il Cittadino on line)

Sull'umore degli investitori pesano anche gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale giunti dalla Cina per il mese di luglio che continuano a indicare una debole ripresa nella regione. (Yahoo Finanza)

(Teleborsa) -. I Future USA continuano a dare segnali di debolezza nell'imminenza dell'avvio di Wall Street, scontando le preoccupazioni per l'andamento dei contagi di Covid-19 e l'esito non scontato del pacchetto di aiuti in fase di discussione al Congresso. (Teleborsa)

Nel pomeriggio in Usa attenzione in particolare sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, previste oltre quota 1 milioni per la ventunesima settimana consecutiva. Chiusura in rialzo ieri a Wall Street, con lo S&P 500 che ha guadagnato l’1,4% registrando un nuovo record storico intraday. (Il Cittadino on line)

L'azienda produttrice di auto elettriche Tesla avanza dell' 1,8% dopo che Morgan Stanley ha alzato il target price del titolo, citando il potenziale del business delle batterie dell'azienda. Applied Materials guadagna il 4,3% dopo aver previsto ricavi per il quarto trimestre superiori alle attese degli analisti, a seguito di una ripresa della domanda per semiconduttori e servizi relativi. (Yahoo Finanza)