È morto Antonio La Forgia, l’ex deputato da due giorni era in sedazione profonda a causa di un tumore…

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Oggi, a due giorni di distanza dall’annuncio della moglie, Mariachiara Risoldi, l’ex deputato ed ex presidente della Regione Emilia-Romagna, Antonio La Forgia, è morto all’età di 78 anni.

Aveva scelto la sedazione profonda per non dover più sopportare il forte dolore causato da una grave forma di tumore scoperto oltre un anno fa.

Da allora è sempre stato politicamente molto vicino a Prodi e per due legislature, dal 2006 al 2013, è stato deputato, partecipando attivamente anche alla nascita del Partito Democratico

Viene dato il consenso”, aveva scritto la moglie incollando sulla sua pagina social l’approvazione del percorso di sedazione profonda scelto dalla famiglia. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Era in sedazione profonda dalla notte tra lunedì e martedì, percorso scelto - con consenso informato - dopo un anno e mezzo affetto da un tumore. La moglie, Maria Chiara Risoldi, ha parlato di un addio lungo e doloroso dopo la sospensione di ogni tipo di terapia. (L'HuffPost)

Ex deputato e governatore dell'Emilia Romagna. Presidente della Regione Emilia Romagna tra il 1996 e il 1999, La Forgia ha preso il posto di Bersani, prima di lasciarlo a sua volta a Basco Errani. "Se ne va un grande uomo di cultura". (Today.it)

L'ex presidente dell'Emilia Romagna era malato di tumore da un anno e mezzo ascolta articolo Condividi. Antonio La Forgia, ex deputato ed ex presidente della Regione Emilia-Romagna, 78 anni, è morto dopo la sedazione profonda. (Sky Tg24 )

Per la legge il suo corpo è costretto ad essere ancora qui, mentre la sua mente è già arrivata in un luogo leggero. "Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio La Forgia a cui ero legato da sentimenti di autentica amicizia (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Forgia contava infatti varie metastasi e un dolore che non poteva più essere contenuto con la terapia antalgica. La moglie ha raccontato i suoi ultimi giorni come un dolore troppo lungo. (Liberoquotidiano.it)

La moglie, nello stesso post ha spiegato le ragioni che avevano spinto La Forgia a richiedere la sedazione profonda: «Un dolore troppo lungo Aveva scelto la sedazione profonda. Antonio La Forgia era malato di tumore da un anno e mezzo. (ilmessaggero.it)