L'inferno dietro il valico di Rafah

Movimento 5 Stelle INTERNO

I nostri parlamentari Stefania Ascari, Carmela Auriemma e Dario Carotenuto hanno raggiunto oggi il valico di Rafah. Oltre queste barricate, a meno di un km, c’è il sud della Striscia di Gaza dove attualmente si è raccolta gran parte della popolazione palestinese in fuga dalle bombe. La situazione è estremamente tragica. La fame a Gaza è usata come arma di guerra e la popolazione è costretta a nutrirsi con scatolette di cibo per animali. (Movimento 5 Stelle)

La notizia riportata su altre testate

Così gli abitanti del quartiere stanchi di dover portare i loro amici quattro zampe lontano da casa, organizzano una vera e propria petizione, raccolgono un centinaio di firme e chiedono al Comune di mettere su una area dedicata ai quadrupedi. (La Città Flegrea)

Sono una piccola parte degli aiuti respinti dall’esercito israeliano al valico di Rafah, ammassati in un magazzino a poca distanza. Basta che in un Tir ci sia un articolo vietato per veder respinto tutto il carico, peccato che non esista una lista di articoli vietati e che tutto diventi incerto, arbitrario, crudele. (Civonline)

"Nell'ultimo giorno del nostra visita che ci ha portato fino al valico di Rafah, al confine con Gaza, dopo avere incontrato la Lega Araba e aver visitato l'ospedale Umberto I al Cairo, abbiamo scritto una lettera alla presidente Meloni per chiederle di venire qui a rendersi conto personalmente di come stanno le cose e adoperarsi per il cessate il fuoco", anticipa Laura Boldrini. (Il Sole 24 ORE)

La carovana solidale italiana ha lasciato l’Egitto con un messaggio al governo italiano: cessate il fuoco immediato e liberazione degli ostaggi, come da indicazione del parlamento italiano, sostegno umanitario alla popolazione di Gaza, cancellazione del taglio dei fondi all’Unrwa e misure che diano seguito alla decisione della Corte internazionale di Giustizia che il 26 gennaio ha individuato a Gaza i sintomi di un plausibile genocidio. (Il Manifesto)

Guerra a Gaza, Bonelli (Avs): "Inaccettabile che non si facciano entrare gli aiuti umanitari" 07 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)

TRENTO. Dall'incontro con la Lega Araba alla visita all'ospedale Umberto I in Egitto, conclusa la missione "Rafah. Gaza oltre il confine" della delegazione parlamentare (il Dolomiti)