Meteo, addio estate e grande ritorno dei temporali

Inews24 INTERNO

Infine sulle regioni del Sud Italia avremo una situazione variabile sin dalle prime ore del mattino.

In questi giorni l’estate si sta gradualmente defilando dall’Italia, con le previsioni meteo che riportano temporali su diverse regioni.

Ovviamente non mancheranno acquazzoni o temporali pronti a colpire soprattutto i rilievi di Calabria e Sicilia, in esaurimento nelle ore serali

Quindi siamo pronti a offrirvi le previsioni per le prossime due settimane, che vedranno un vero e proprio stravolgimento meteo sulla penisola italiana. (Inews24)

Su altre testate

Il clima, ovviamente, resterà estivo, ma senza eccessi caldo, nonostante la tendenza ad un’accentuazione della sensazione di afa. Possiamo già anticipare che il mese di agosto terminerà senza nuove ondate di calore. (METEO.IT)

Il rischio di temporali riguarderà principalmente Nord-Est, pianura della Lombardia e regioni adriatiche, con fenomeni pomeridiani nelle zone interne del Centro-Sud. Anche la giornata di martedì 30 sarà caratterizzata da tempo prevalentemente soleggiato, con temperature in aumento al Centro-Nord e in Sardegna (METEO.IT)

Al Nord: temporali sparsi, anche intensi. Al Nord: temporali sparsi specie al Nord-Est. (Quotidiano di Ragusa)

L'estate sembra subire una battuta di arresto, i temporali saranno più frequenti, ma la prossima settimana potrebbe essere decisamente migliore, gradevole e soleggiata da Nord a Sud (Sky Tg24 )

Domenica ancora molto instabile con frequenti temporali, specie al Nord e nelle zone interne del Centro-Sud Al Nord: soleggiato e caldo ma con temporali pomeridiani. (Gazzetta di Parma)

Il meteo degli ultimi giorni sta donando una tregua alla nostra Penisola, sia con le temperature che finalmente ci permettono di respirare, sia con le piogge che hanno rallentato la loro violenta “ondata”, infatti per la giornata di oggi, 25 agosto, non è prevista allerta maltempo di alcun tipo, secondo quanto riportato dal bollettino quotidiano della Protezione Civile. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)