Barometro delle guerre: su Gaza la svolta di Biden che non piace a Israele. Ucraina, Putin alla Parata della Vittoria: “Nessuno può minacciarci”

Barometro delle guerre: su Gaza la svolta di Biden che non piace a Israele. Ucraina, Putin alla Parata della Vittoria: “Nessuno può minacciarci”
FIRSTonline ESTERI

Biden ha dichiarato che interromperà le spedizioni di armi americane a Israele se Netanyahu ordinerà un’invasione su larga scala di Rafah. La replica: “Hamas ama Biden”. La richiesta di Cameron ai Paesi Nato sulle spese per la Difesa Da una parte le dichiarazioni del presidente Usa, Joe Biden, che, con una svolta, annuncia di voler stoppare l’invio di armi americane a Israele se Benjamin Netanyahu attacca Rafah (parole, quelle che arrivano da Washington, che si portano dietro repliche e polemiche). (FIRSTonline)

Se ne è parlato anche su altri media

«Se entrano a Rafah, non gli manderò più le armi di cui storicamente si servono per attaccare le città», ha scandito ieri sera alla Cnn il presidente Usa. (Open)

"Comprendiamo pienamente la forza trainante dietro" le proteste e "siamo solidali con gli studenti" per "l'orrore di ciò che sta accadendo" nella Striscia di Gaza, spiega l'università di Dublino. (Tiscali Notizie)

Svolta clamorosa su Israele di Joe Biden, che in una intervista in esclusiva alla Cnn ha detto per la prima volta di voler condizionare le forniture militari, continuando con quelle difensive ma non quelle offensive se invadera' Rafah (Panorama)

Raid e tank dell’esercito israeliano a Gaza City. Biden avverte Tel Aviv: “Se attacca Rafah stop invio di armi”. La replica: “Parole deludenti”

(Adnkronos) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato che interromperà le spedizioni di armi americane a Israele se il primo ministro Benjamin Netanyahu ordinerà un’invasione su larga scala di Rafah (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Mentre i negoziati al Cairo si fanno sempre più complicati, Israele ha annunciato di aver avviato “un’operazione nell’area di Zeitun, nella parte centrale della Striscia, per continuare a smantellare infrastrutture terroristiche ed eliminare operativi terroristi nell’area”. (Il Fatto Quotidiano)

Tra il presidente americano, Joe Biden, e il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, i rapporti sono sempre più tesi. Il motivo del contendere è ancora una volta l’offensiva militare di Tel Aviv a Rafah, la città che ospita oltre 1,5 milioni di palestinesi, che nel volgere di poche ore potrebbe entrare nel vivo. (LA NOTIZIA)