Il medagliere del Mondiale di atletica a Eugene: USA al comando, poi l’Etiopia

SportFair SPORT

SportFair. Il Mondiale di atletica a Eugene inizia ad entrare sempre più nel vivo.

La giornata per l’Italia è stata dai due volti: tutto si è aperto con la delusione di Marcell Jacobs, il velocista azzurro non è sceso in pista nella semifinale a causa di un infortunio.

Il campione olimpico è reduce da una serie di infortuni e l’Italia non è riuscita a schierare il suo punto di forza.

In attesa di Tamberi, sono arrivate soddisfazioni da Sara Fantini nel martello, l’azzurra ha chiuso al quarto posto. (SportFair)

La notizia riportata su altri media

Nella prossima nottata Sky proporrà un secondo canale sui Mondiali, in corso di svolgimento nella città americana, dedicato esclusivamente alla finale del salto in alto, che avrà tra i protagonisti anche l’oro olimpico di Tokyo Gianmarco Tamberi. (Digital-Sat News)

Di sicuro la rinuncia del compagno del trionfo a cinque cerchi, Jacobs, ha caricato sulle spalle di Gimbo ulteriori responsabilità. L’emozione senza se e senza ma, l’emozione che ha reso Tamberi giocosamente imprevedibile negli esiti delle sue scommesse agonistiche. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mentre Luca Toso (decimo a Helsinki 1983) e Giulio Ciotti (undicesimo a Berlino 2009) fecero la finale senza raccogliere punti. E adesso, con tutta l’esperienza che ha nella testa e nelle gambe, è pronto a giocarsi le proprie carte. (La Gazzetta dello Sport)

L'alternativa è rappresentata dallo streaming, attraverso il sito o l'applicazione di Sky Go e RaiPlay, oppure tramite Now, il servizio di streaming live e on demand di Sky Sarà possibile seguire la gara di Tamberi in diretta tv in chiaro sulla Rai, che la trasmetterà su Rai Due, oppure su Sky, per la precisione su Sky Sport Arena (numero 204). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La finale di Eugene dice che con lui in pista non ci sarebbe stata la tripletta americana. Jacobs: "Ho tolto un dente del giudizio per andare più veloce". Mondiali di Atletica Il programma di lunedì 18 luglio: sveglia alle 2. (Eurosport IT)

I muscoli del campione. Il suo allenatore Paolo Camossi è ottimista: «Vedrete, Marcell tornerà a mettersi alle spalle tante gente. Da quel giorno per lui solo rinunce: Stoccolma prima e i Mondiali di atletica poi. (Open)