La montagna perde il suo 'ragno': Matteo Bernasconi travolto da una valanga in Valtellina

NEVEITALIA.IT INTERNO

E' morto il noto alpinista dei "Ragni di Lecco": il corpo trovato nella notte sul Pizzo del Diavolo.

L'ultima gli è stata fatale, proprio a due passi da casa: classe '82, originario di Como, Bernasconi è stato ritrovato morto nella notte dopo essere stato travolto da una valanga sul Pizzo del Diavolo, nel canale della Malgina, in Valtellina.

Matteo Bernasconi era infatti una persona molto conosciuta e stimata nell'ambiente, il “ragno” che ha vissuto mille avventure tra neve e ghiacci. (NEVEITALIA.IT)

Se ne è parlato anche su altre testate

Impegnati il Cnsas - VII Delegazione Valtellina Valchiavenna, Stazione di Sondrio, con tecnici e UCV (unità cinofile da valanga) e con il Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza. È stato ucciso dalla massa di neve al Pizzo del Diavolo, ad alta quota, in una vallata alpina fra Ponte in Valtellina e Chiuro (Sondrio). (L'HuffPost)

Il corpo senza vita dell’alpinista è stato recuperato questa mattina, come comunicato dal Soccorso Alpino. Tantissimi i messaggi di cordoglio e di affetto per la famiglia postati sulla pagina facebook dell’alpinista comasco. (Corriere di Como)

Un sorriso grande così, un entusiasmo travolgente e un'ultima frase - «Voglio solo pensare alle cose belle» - affidata a Facebook qualche giorno fa. Il profilo di Matteo Bernasconi. Classe 1982, originario di Como, Bernasconi faceva parte dei Ragni Lecco dal 2003; nel 2011 era diventato Guida alpina. (SondrioToday)

L'allarme è scattato ieri in tarda serata e dopo che l'alpinista non è rincasato. Tragedia in Valtellina, dove un affermato alpinista dei Ragni di Lecco, Matteo Bernasconi, è stato travolto e ucciso da una valanga. (L'Unione Sarda.it)

Proprio in Patagonia Matteo, chiamato da tutti “il Berna”, ha tentato imprese importanti insieme al compagno Matteo della Bordella. Così è morto Matteo Bernasconi, 38 anni, alpinista italiano. (Il Fatto Quotidiano)

L'allarme era scattato nella tarda serata di ieri poiché non era rientrato a casa. Il recupero è terminato stamattina, con l'elicottero di AREU (Azienda regionale emergenza urgenza Lombardia), decollato dalla base di Caiolo (Sondrio). (Sky Sport)