Perché non si fa satira sui morti e su Maometto

Il Mattino INTERNO

Ormai da qualche anno, abito quasi più a Parigi che a Firenze. Mi chiedo come avrebbero reagito quassù, tra i cieli bigi – anche se in questo momento fa bello ed è caldissimo – qualche mese fa, quando la Senna ha minacciato d'inondare la Ville Lumière, ... (Il Mattino)

Su altre fonti

di FRANCESCA DE BENEDETTI. La bocciatura dello scrittore: "Non mi piace chi gioca con la morte degli altri". (Quotidiano.net)

Roma – “Ricordo una battuta di un grandissimo uomo di teatro il quale diceva: "Prima regola: nella satira non ci sono regole". Disse Dario Fo nel corso di un'intervista rilasciata a Daniele Luttazzi per il programma Satyricon, nel 2001. (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

Va bene la satira, ma stavolta si è esagerato: a farlo è stata la rivista francese Charlie Hebdo, che ha pubblicato una cinica vignetta sul terremoto di Amatrice. (La Tecnica della Scuola)

L'Italia reagisce così alla macabra stoccata satirica del giornale già preso di mira dai terroristi islamici. Erano tutti Charlie, ora lo sono un po' meno. (il Giornale)

Milano (askanews) - Non si è fatta attendere la risposta alle polemiche suscitate in Italia dalla controversa vignetta del settimanale satirico francese Charlie Hebdo sul terremoto in centro Italia in cui, seguendo l'assioma "italiani = mangia ... (askanews)

|. 02 Settembre 2016. (Lettera43)