Scuola chiusa per Ramadan, ira di Salvini: "Inaccettabile"

ilGiornale.it INTERNO

Continua a far discutere la chiusura della scuola di Pioltello, a Milano, il prossimo 10 aprile per la celebrazione della fine del Ramadan. Il dirigente scolastico ha giustificato la decisione, assunta all'unanimità dal consiglio di istituto, con la massiccia presenza di studenti di origine musulmana, che rappresentano il 40% del totale degli iscritti. Ma da più parti si considera la decisione non in linea con le tradizioni occidentali. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre fonti

Scuola chiusa per la fine del Ramadan, riflettori a tutto tondo sull’istituto pioltellese Iqbal Masih. Era il 2017 quando la scuola record di presenza straniera finì sulle prime pagine, ma per la presunta (e sempre negata) creazione di una classe ‘separata’ per alunni di origine straniera. (IL GIORNO)

Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione, ha fatto sapere di aver chiesto verifiche sulle "motivazioni di carattere didattico". (Fanpage.it)

MILANO (l'Adige)

L’istituto comprensivo intitolato al bimbo pakistano simbolo della lotta alla schiavitù minorile serrerà i cancelli il 10 aprile, come da calendario delle chiusure. La decisione è stata votata dal consiglio di istituto dieci mesi fa. (Open)

Scoppia la polemica per la decisione del Preside dell’istituto statale di Pioltello, comune dell’hinterland milanese, di dare un giorno di vacanza agli oltre 1200 alunni il 10 aprile, giorno della festa di fine Ramadan (Virgilio Notizie)

Il caso della scuola di Pioltello, nel milanese, chiusa il 10 aprile, in occasione della festa di fine Ramadan, visto che il 40% degli alunni risulta di fede musulmana, sta scatenando un vero e proprio putiferio. (Tecnica della Scuola)