INAIL, 10000 euro a fondo perduto per le Partite IVA

Bitecoin ECONOMIA

Con l’approvazione del decreto n. 331 del 10 novembre 2020 stabilisce nuovamente l’erogazione di risorse per garantire la sicurezza sui cantieri di lavoro.

ha messo in campo un pacchetto a fondo perduto per le partite iva, concedendo a loro fino a 10000 euro a fondo perduto per chi ne fà richiesta.

A partire dallo scorso 16 novembre e fino al 1° febbraio 2021, sarà possibile richiedere i contributi all’Ente. (Bitecoin)

Su altri media

Si chiama “Riapri Calabria” il bonus previsto per microimprese e liberi professionisti (con fatturato pari o inferiore a 60mila euro nel 2019). Calabria. (StartupItalia)

Infine contributi a fondo perduto e fondi di sostegno ad imprese colpite dalle restrizioni, erogati in automatico a chi avesse fatto domanda per aiuti precedenti, o su nuova domanda. Tra le misure fiscali, rinvio del secondo acconto Ires e Irap, sospensione versamenti Iva, secondo una grande varietà di casi”. (IVG.it)

Sta facendo discutere la proposta lanciata da una guida alpina per dare un aiuto alle tante partite Iva rimaste senza lavoro con le restrizioni. Se tu non vai in vacanza io non lavoro e la mia famiglia non mangia”. (Notizie.it )

. “Stanziamento di risorse aggiuntive per la copertura delle domande ammesse e non finanziate del bando Fondo investimenti Toscana, aiuti agli investimenti e aiuti economici a partite Iva e lavoratori autonomi, che troppo spesso sono stati lasciati soli. (SienaFree.it)

La nuova misura potrebbe far parte, insieme alla proroga delle scadenze fiscali, del nuovo decreto Ristori quater messo in cantiere dal Governo, come riportato anche da Money. Consiste in un nuovo modo per aiutare i lavoratori autonomi fortemente in crisi a causa delle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da coronavirus. (Tuttomercato24.com)

A dirlo è Stefano Scaramelli (Italia Viva), vicepresidente del Consiglio regionale, che ha depositato la mozione che sollecita la Giunta ad intervenire in favore di le categorie pesantemente colpite dagli effetti del Coronavirus. (Il Cittadino on line)