Terremoto di magnitudo 7,3 in Giappone: vasto blackout a Tokyo

Repubblica TV ESTERI

Il sisma ha causato un blackout elettrico per due milioni di famiglie - di cui 700 mila nella capitale giapponese - ed è stato avvertito alle 23.36 ora locale davanti alle coste della regione di Fukushima, a 60 chilometri di profondità, provocando uno tsunami con onde alte fino a un metro.

La compagnia energetica Tepco ha segnalato che sono in corso verifiche sulla centrale nucleare di Fukushima, dove avvenne un grave incidente l'11 marzo 2011 a seguito di uno tsunami che causò 18.500 tra morti e dispersi. (Repubblica TV)

Su altri giornali

La scossa di magnitudo 7.3 ha avuto epicentro in mare a largo della prefettura di Fukushima a 60 chilometri di profondità, rende noto la Japan meteorological agency (Jma), che ha lanciato un allarme tsunami e ha classificato l'intensita' della scossa in 6 sulla scala nipponica di misurazione massima di 7 livelli. (Repubblica TV)

Scatta l'allarme tsunami https://t.co/2skTDsHFRc — Repubblica (@repubblica) March 16, 2022 #Giappone, terremoto 7.3 al largo di Fukushima: allerta tsunami https://t.co/1n9E2HSm71 — Sky tg24 (@SkyTG24) March 16, 2022. (Silenzi e Falsità)

Nel video le impressionanti vibrazioni degli edifici di Fukushima (LaPresse) Un terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito la costa di Fukushima, nel nord del Giappone, spingendo le autorità a lanciare l'allarme tsunami, poi revocato. (Corriere TV)

Al momento, riferisce l’operatore Tokyo Electric Power (Tepco), non si registrano anomalie negli impianti di Fukushima Daiichi, in fase di smantellamento, e nella centrale nucleare di Tokai, localizzata nella prefettura di Ibaraki, a sud di Fukushima. (Giornale di Sicilia)

Le immagini girate da un cittadino nella sua abitazione mostrano il momento della scossa (LaPresse)

E’ il bilancio del potente terremoto di magnitudo 7,4 che ha colpito la costa di Fukushima, nel nord del Giappone. Tokyo (Giappone), 17 mar. (LAPRESSE)