Il sincero e caldo populismo immobiliare di Matteo Salvini (di F. Abbate)

L'HuffPost INTERNO

L’hanno chiama “pace edilizia”, nome quasi evangelico, cristologico, possibile parafrasi di un “lasciate che gli amanti dell’abuso edilizio vengano a me”. Ad attenderli troveranno Matteo Salvini, il suo “Decreto Salva Casa”, appunto. Casa, casa dolce casa, casa bene rifugio degli italiani. La discussione sul tema giungerà in Consiglio dei Ministri venerdì 24 maggio. Sanatoria contemplerà solo “piccole modifiche interne ed esterne”, escluse le variazioni essenziali, ciò che potrebbe avere impatto sulla stabilità dell’immobile. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri media

Con due elementi certi: la sanatoria riguarderà solo piccole modifiche interne ed esterne. Oltre agli interventi realizzati in assenza di permessi. (Open)

Il decreto casa si appresta ad arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno ci sarà anche il dl, annunciato dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, con la promessa di 'sanare' tutte le piccole irregolarità - dai soppalchi alle verande, ma non solo - che riguardano, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri citato dal Ministero delle Infrastrutture, "quasi l'80% del patrimonio immobiliare". (Tiscali Notizie)

Un decreto legge, forse più leggero di quello immaginato, per favorire la regolarizzazione delle «lievi» difformità edilizie, un disegno di legge delega al governo per il riordino del Testo Unico dell’edilizia e la semplificazione delle procedure. (Corriere della Sera)

Mettendo le mani avanti contro un'eventuale opposizione da parte dell'Esecutivo, Salvini afferma che il Decreto - ancora in fase di completamento - servirà anche per liberare "gli uffici comunali dalle troppo pratiche bloccate". (Il Giornale d'Italia)

Il decreto casa si appresta ad arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri. La riunione del Cdm, inizialmente prevista per oggi dovrebbe slittare a venerdì mattina, anche se non c'è ancora l'ufficialità. (Adnkronos)

Cambieranno colore (e quindi pericolosità) alcune zone del decreto Campi Flegrei, ma potrebbero esserci (e sarebbe ora) anche altri provvedimenti, lo ha annunciato il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci. (La Città Flegrea)