Cinema, “Afrin nel mondo sommerso”: il toccante docufilm arriva a Frosinone

Cinema, “Afrin nel mondo sommerso”: il toccante docufilm arriva a Frosinone
Frosinone News ESTERI

“Afrin nel mondo sommerso”, per la prima volta a Frosinone il film promosso da Amnesty, Greenpeace, WWF, Save the Children, Legambiente e ARCI/UCCA. Il docufilm di Angelos Rallis, miglior documentario al Giffoni, ritorna subito nei cinema italiani dopo il successo del tour di proiezioni accompagnate dal regista greco. La giovane realtà cinematografica “The Piranesi Experience” presenta in esclusiva per l’Italia “Afrin nel mondo sommerso”, docufilm che ha commosso ed emozionato il pubblico in più di 40 festival in tutto il mondo (tra gli altri Vancouver, Helsinki, Tallin, Festival dei Popoli) raccogliendo prestigiosi premi, come il Gex Doc per il Miglior Documentario all’ultimo Giffoni Film Festival. (Frosinone News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In particolare la zona più colpita del Paese è quella del Rio do Sul, al confine con l'Argentina e l'Uruguay. Inondazioni nel Sud del Brasile, almeno 86 morti e 134 dispersi (METEO.IT)

A tale scopo, il presidente Luiz Inácio Lula da Silva si è riunito con il ministro dell'Agricoltura, Carlos Fávaro, secondo il quale il governo potrà importare fino a un milione di tonnellate di riso per mantenere stabile il prezzo del prodotto sul mercato interno. (Il Messaggero Veneto)

Iniziativa dell’Inter, che inaugura una nuova collaborazione e un nuovo torneo esports. Il club nerazzurro informa sulle modalità di partecipazioni e sui premi in palio per i vincitori. (Inter-News)

Sestari, oltre al campo c'è anche la solidarietà

Quel Brasile dove oggi continuano a vivere i familiari. Indossa, con orgoglio, la casacca della Nazionale italiana di futsal femminile. (il Resto del Carlino)

Lo stato di Rio do Sul, in Brasile, è completamente sommerso e secondo Reuters, ad oggi 7 maggio, più di 110mila persone sono state sfollate in più di 500 Comuni, mentre il governo locale ha dichiarato lo stato di calamità naturale . (greenMe.it)

Immagine generata con AI. Il Brasile è in stato di calamità naturale a seguito delle disastrose alluvioni che dal 27 aprile 2024 hanno colpito lo Stato di Rio do Sul, nell'estremo sud del Paese, le peggiori dal 1941, che al momento hanno causato 83 morti, circa 300 feriti, più di 110 dispersi, decine di migliaia di persone evacuate e almeno 500.000 persone senza elettricità e acqua pulita. (Geopop)