No ad aiuti a fondo perduto per i riaddebiti

Italia Oggi ECONOMIA

Fatture di riaddebito, niente contributo a fondo perduto.

Il chiarimento era stato richiesto da una società che si era limitata ad operare il ribaltamento dei

Per l'attività immobiliare di leasing, nessun accesso agli aiuti previsti dal decreto Sostegni.

Questa la posizione dell'Agenzia delle Entrate espressa nella risposta ad interpello n.601/2021 dello scorso giovedì.

(Italia Oggi)

Ne parlano anche altri giornali

Il Comune di Predappio, a seguito dell’emergenza covid-19, ha voluto promuovere la ripartenza delle attività produttive attraverso un contributo a fondo perduto. Da questo fondo sono già stati concessi contributi alle imprese per l’importo di € 9000. (4live.it)

“Siamo voluti intervenire attraverso un contributo concreto.” riferisce l’Assessore alle Attività Produttive Enrico Pasquinelli “. (NewTuscia)

Per questa ragione, e poiché i soggetti che gestiscono strutture alberghiere non avevano ancora beneficiato di contributi comunali ad hoc, la giunta Zattini ha ritenuto opportuno riservargli un fondo straordinario utile ad alleviare gli effetti negativi innescati della situazione pandemica” Gli aventi diritto potranno presentare domanda entro il 15 ottobre all’indirizzo via pec: [email protected] compilando il modulo di domanda reperibile al seguente link: https://bit. (Forlì24Ore)

L’Amministrazione comunale è vicina alle imprese colpite dall’emergenza sanitaria e oltre ai 62 mila euro di riduzione della Tari, ha aperto un bando per altri 130 mila euro di finanziamento a fondo perduto. (Renonews)

La determinazione, la passione, la voglia di aiutare chi ha necessità, sono alcuni degli aspetti che lo hanno sempre contraddistinto. (Viterbo News 24)

Il Comune di Marzabotto ha aperto un bando per le imprese che sono state colpite dalla pandemia, e hanno subito un disagio economico a causa del Covid-19. Un provvedimento che prevede uno stanziamento di 130 mila euro a fondo perduto:usate risorse stanziate dallo Stato per il fondo funzioni fondamentali e la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.30, del 15 ottobre 2021. (BolognaToday)