1° maggio, il presidente Mattarella: «Il lavoro è libertà» | Video iO Donna

Io Donna INTERNO

Roma, 30 apr. «Il lavoro è libertà. Anzitutto libertà dal bisogno, e strumento per esprimere sé stessi, per realizzarsi nella vita. I progressi straordinari della scienza e della tecnica per migliorare la qualità e la sostenibilità dei prodotti e dei servizi, devono essere sempre indirizzati alla tutela (Io Donna)

La notizia riportata su altri media

Dignità, libertà, diritto, strumento per crescere nella comunità e per contribuire alla crescita della società, essenza della Giustizia sociale. Ma anche sfruttamento, precariato, discriminazione e negazione degli stessi diritti a esso connaturati. (Il Reggino)

Dunque Festa della Repubblica, che i costituenti hanno voluto fondare proprio sul lavoro. Non si tratta soltanto di un richiamo ai valori di libertà e di eguaglianza ma dell’indicazione di un modello sociale vivo, proiettato verso la coesione e la solidarietà. (Collettiva.it)

“Le regioni meridionali dispongono oggi di un reddito che non raggiunge quello di altre aree, per alcuni aspetti i loro cittadini fruiscono di servizi meno efficienti – ha sottolineato il Capo dello Stato – Nel meridione il tasso di occupazione è più basso e sono tanti quelli che a malincuore lasciano la terra d’origine, accentuando un rischio di spopolamento che andrebbe frenato”. (Il Fatto Quotidiano)

Dichiara Occhiuto: Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Quando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, varca la soglia, l’atmosfera si carica di applausi. Il movimento nello stabilimento Assolac/Granarolo di Castrovillari si placa, concedendo il centro della scena al Capo dello Stato. (StrettoWeb)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone presso lo stabilimento Granarolo di Castrovillari, polo di produzione del latte Granarolo nel Sud Italia, in occasione della festa del 1 maggio. (CityNow)