Leonardo vuole più flessibilità per operazioni sul capitale

Milano Finanza ECONOMIA

Ultim'ora News La nuova Leonardo, ridisegnata dal piano industriale dell’amministratore delegato Roberto Cingolani, ha in cantiere almeno tre novità di peso anche nello statuto, da portare all’approvazione dell’assemblea degli azionisti, che dovrebbe tenersi in seconda o terza convocazione, quindi il 20 o il 24 maggio 2024. Le attese sui conti del primo trimestre Martedì 7 maggio, intanto, il gruppo di piazza Monte Grappa pubblicherà a borsa chiusa i conti del primo trimestre 2024, preceduti da un consenso largamente positivo che indica ricavi in crescita tra 3,4 e 3,7 miliardi di euro, rispetto ai 3 miliardi di di euro circa del primo trimestre 2023. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Leonardo ha archiviato il primo trimestre 2024 con un risultato netto pari a 459 milioni di euro, rispetto ai 40 milioni dello stesso periodo del 2023, che include, oltre al risultato netto ordinario, la plusvalenza rilevata a seguito della valutazione al fair value del gruppo Telespazio, effettuata ai fini del consolidamento integrale. (Start Magazine)

Alle ore 13.01 il titolo guadagnava il 4,95% a 22,52 euro, dopo aver oscillato tra un minimo intraday di 21,71 euro e un massimo di 22,62 euro. Leonardo registra la migliore performance di giornata al FTSEMib. (SoldiOnline.it)

Leonardo archivia il primo trimestre in crescita, con le principali voci di bilancio che segnano un balzo a doppio cifra. I dati beneficiano, del resto, del contributo del gruppo Telespazio, consolidato interamente nel perimetro di Leonardo dall’inizio di questo anno. (quoted business)

Leonardo, ricavi a 3,6 miliardi, boom di elicotteri ed elettronica. Cingolani: «Alleanze per la difesa europea»

“L'Ad Cingolani – commentano Michele De Palma (segretario generale Fiom Cgil), Claudio Gonzato e Simone Marinelli (coordinatori nazionali Gruppo Leonardo) – ha rappresentato una situazione positiva dal punto di vista economico e finanziario del gruppo, una crescita generalizzata degli indicatori economici e occupazionali in tutte le divisioni, con la sola esclusione di quella Aerostrutture”. (Collettiva.it)

Confermata anche la guidance per il 2024. Titolo Leonardo osservato speciale oggi a Piazza Affari dopo la pubblicazione della trimestrale (ieri a mercati chiusi) che ha visto un deciso rialzo dei margini (migliori delle attese), una crescita dei ricavi e degli utili, con un portafoglio ordini record per oltre 43 miliardi di euro. (Finanzaonline)

I dati beneficiano, del resto, del contributo del gruppo Telespazio, consolidato interamente nel perimetro di Leonardo dall’inizio di questo anno. Ad accelerare sono sia i ricavi, che si attestano a 3,6 miliardi, evidenziando un miglioramento del 20,8% rispetto al primo trimestre dello scorso anno, sia il portafoglio ordini che registra nuove commesse per 5,7 miliardi (+18,2%). (Corriere della Sera)