Il Commissario Ricciardi, intervista a Lino Guanciale - Lo speciale video

La serie, tratta dai libri di Maurizio de Giovanni, è ambientata in una Napoli degli anni trenta dove Guanciale è il Commissario della Mobile.

Lino Guanciale ai microfoni di Leggo rivela: “Ci sono tanti elementi di contemporaneità di Ricciardi.

Lino Guanciale arriva in prima serata su Raiuno da lunedì 25 con Il Commissario Ricciardi.

Catturare gli assassini è la vocazione e l'ossessione di Ricciardi, che si porta dentro un terribile segreto, quello di vedere il fantasma delle persone morte in modo violento ascoltandone l'ultimo pensiero. (Leggo.it)

Ne parlano anche altri giornali

Poi io sono un grande appassionato di Dylan Dog, dei fumetti e delle graphic novel, in particolare quelle della Bonelli». Sei episodi da 100’ in prima visione su Rai 1 a partire da lunedì 25 gennaio, Lino Guanciale torna protagonista della grande fiction Rai, questa volta con una serie tratta dai romanzi de “Il Commissario Ricciardi” di Maurizio de Giovanni, editi da Giulio Einaudi Editore. (Il Messaggero)

"Il Commissario Ricciardi” è una potente contaminazione di generi - poliziesco, mistery e melò - per un racconto coinvolgente che indaga sul senso ultimo della vita e del dolore. Protagonista è Luigi Alfredo Ricciardi, trent’anni e commissario della Mobile di Napoli (Video - La Stampa)

Un viaggio a ritroso nel tempo in una Napoli degli anni Trenta, teatro di crimini efferati e assassini difficili da assicurare alla giustizia, ma anche territorio d’azione di Luigi Alfredo Ricciardi, giovane e integerrimo commissario della Regia Questura nel capoluogo campano. (RAI - Radiotelevisione Italiana)

Protagonista è Luigi Alfredo Ricciardi, trent’anni e commissario della Mobile di Napoli. All’ex base Nato di Bagnoli invece sono stati ricostruiti la scenografia di Via Toledo e parte degli interni del Teatro San Carlo. (Funweek)

La Napoli di Ricciardi. Iniziate nell’estate del 2019 le riprese si sono svolte tra Taranto, città borbonica dove sono stati i ricostruiti i vicoli dei Quartieri Spagnoli e il Rione Sanità, e Napoli. Con l’operazione di Ricciardi, davanti e dietro la macchina da presa, portano in tv la Napoli degli anni ’30 ammantata da un’atmosfera noir. (NapoliToday)

Anticipazioni TV. Abbiamo avuto il piacere di "incontrare" via zoom Lino Guanciale, attore sensibile e intelligente, e di scoprire che è anche lui un fan del Commissario Ricciardi, il personaggio che incarna con estrema aderenza nella serie di Rai 1 tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni (ComingSoon.it)