Addio all’ambasciatore Fulci, ex presidente di Ferrero Italia. L’azienda: “Un riferimento prezioso”

La Stampa ESTERI

Per oltre 15 anni, Fulci è stato vicepresidente della holding Ferrero International.

«L’ambasciatore Fulci ha ricoperto incarichi importanti ed è stato un consigliere prezioso per l’azienda, un riferimento costante - dicono dai vertici Ferrero -

E alla morte di Pietro Ferrero, nel 2011, ha assunto anche la carica di presidente della Ferrero Spa, l’azienda italiana del gruppo, ruolo mantenuto fino al 2019. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

È deceduto, a 91 anni, l’ambasciatore Francesco Paolo Fulci. Francesco Paolo Fulci ci lascia a 91 anni e con lui se ne va un pezzo di storia. (http://gazzettadalba.it/)

Il teste [De Luca] ha sottolineato che l’elenco in possesso dell’ambasciatore Fulci non era in alcun modo collegato all’elaborato del Cesis”. Tra le personalità di spicco del ‘900 italiano va collocato il messinese Francesco Paolo Fulci, scomparso tre giorni fa all’età di 91 anni. (Il Fatto Quotidiano)

“Con la sua scomparsa la città perde una tra le più radiose personalità cittadine che hanno dato lustro a Messina oltre lo Stretto”, conclude De Luca. Una straordinaria carriera quella dellaAmbasciatore, che ha rappresentato l’Italia nelle sedi più prestigiose, da New York a Tokyo da Parigi a Mosca lasciando una impronta importante nella storia diplomatica dell’Italia e dei rapporti con l’Onu”. (Livesicilia.it)

Nel giugno 2011 gli venne affidata la presidenza del Consiglio di Amministrazione di Ferrero Spa, rimasta vacante dal giorno della scomparsa di Pietro Ferrero, avvenuta nell’aprile precedente. (TargatoCn.it)

“Con la scomparsa dell’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, messinese illustre, l’Italia perde un autorevole interprete della nobile arte della diplomazia. Tra i prestigiosi ruoli ricoperti da Fulci nella sua lunga carriera, quello di rappresentante permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, tra il 1993 e il 1999, gli ha procurato vasto apprezzamento internazionale per equilibrio e acume. (Il Giornale di Lipari)

Il cordoglio dell’Amministrazione di Milazzo. Profondo cordoglio è stato espresso dall’Amministrazione comunale di Milazzo. (Tempo Stretto)