È morto Vangelis, il compositore della colonna sonora di Blade Runner

Principio che ribadirà con la colonna sonora di Blade Runner, un film di cui Vangelis dirà «è diventato profetico, viviamo in un mondo simile a quello, ormai»

La band durò solo tre anni, Vangelis poi decise di mettersi in proprio e cominciò a lavorare su commissione: scriveva le musiche per altri, lavorava soprattutto nel cinema componendo colonne sonore.

Una delle ragioni per le quali un film come Blade Runner è diventato parte del canone cinematografico occidentale è la sua colonna sonora, moderna e antica, sintetica ed epica, romantica e spaventosa allo stesso tempo. (Rivista Studio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il compositore Vangelis Papathanassiou, meglio noto semplicemente come Vangelis, è morto a 79 anni. Il 24 gennaio 1984 Jobs presentò il primo Macintosh, appoggiato sopra ad una colonna posta al centro del palco, eseguendo un sofware appositamente scritto che mostrava le potenzialità grafiche e sonore del computer. (macitynet.it)

Istinto naturale, precoce musicista, Vangelis non ha mai voluto prendere lezioni di teoria e armonia, scoprendo empiricamente i segreti delle sette note. Se ne è andato ieri in un ospedale di Parigi, dove era ricoverato in cura, all’età di 79 anni, il grande compositore greco Vangelis. (Avvenire)

Ci sono compositori proficui ma poco memorabili, poi ci sono quelli riconoscibili e fedeli a se stessi, infine quelli in costante divenire senza posa. Vangelis ha sempre cercato soprattutto di rendere palpabili le emozioni, di non scadere nella ripetizione e soprattutto nei già visto o già sentito, prendendosi anche notevolissimi rischi. (Esquire Italia)

Adesso manca solo il nulla osta finale del MiC che, giunti a questo, potrebbe arrivare in tempi abbastanza veloci Adesso manca solo il nulla osta finale del MiC che, giunti a questo, potrebbe arrivare in tempi abbastanza veloci. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Addio a Vangelis, il premio Oscar si esibì anche a Codogno nel 1968 Con gli Aphrodite’s Child arrivò nella città del basso Lodigiano a bordo di una Rolls Royce per una serata al “Biba’s”. Il locale - il “Biba’s” - a Codogno non c’è più ormai da decenni ma quel concerto sono in diversi a ricordarlo ancora. (Il Cittadino)

Ma al di là dei due giganti che lo hanno caratterizzato (il batterista Loukas Sideras forse non passerà alla storia), quali erano le caratteristiche della musica degli Aphrodite’s Childs? Vangelis, autore di tutte le musiche degli Aphrodite’s, ad un certo punto si stancò di scrivere canzoni semplici, orecchiabili, e ambiva a sviluppare un repertorio più impegnativo. (tviweb)