Addio al vaccino AstraZeneca, per l’azienda oggi è «superato»

Il Piccolo SALUTE

TRIESTE Dal 7 maggio tutti i documenti relativi al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 disponibili sul portale dell'Agenzia europea dei medicinali sono contrassegnati con la filigrana «Prodotto non più autorizzato». Si conclude un percorso avviato dall'azienda all'inizio di quest'anno e che già il 27 marzo aveva portato al formale ritiro dell'autorizzazione all'immissione in commercio da parte… (Il Piccolo)

Ne parlano anche altre testate

Min lettura In realtà non si tratta di nulla di nuovo, sono i casi di trombosi e trombocitopenia associati alla somministrazione del vaccino Chadox-nCov-19 di AstraZeneca da febbraio/marzo 2021. (Valigia Blu)

Astrazeneca ritira il suo vaccino anti-Covid. La casa farmaceutica inglese, interrogata in tribunale a Londra, ha ammesso per la prima volta l’eventualità “molto rara”, dice l’azienda, di effetti avversi alla somministrazione del vaccino. (Radio Radio)

A Cts la tensione è massima. C'è una data che ruota attorno alla morte di Camilla Canepa, ragazza di 18 anni deceduta a causa degli effetti avversi del vaccino Astrazeneca. (Il Giornale d'Italia)

Mentre L'Europa (e la NATO) pensano all'ipotesi di inviare soldati in Ucraina, la Russia riafferma la volontà di collaborare con l'occidente sulla base del rispetto reciproco. E si aprono le porte a possibili risarcimenti milionari. (ByoBlu)

Intervista al lecchese Carlo Signorelli, presidente del comitato nazionale vaccini (Nitag) e professore di Medicina preventiva al San Raffaele di Milano. In provincia di Lecco sono state 182.291 le dosi inoculate del vaccino oggi ritirato (La Provincia Unica TV)

Steve Albini, scomparso improvvisamente, era un ultrà che azzannava chi consigliasse cautela nel vaccinare i bambini. Gli snob che conoscono il rock di nicchia piangono Steve Albini, il produttore senza compromessi che dava un suono potente ed aspro ai dischi dei gruppi “alternativi”. (Il Giornale d'Italia)